Riccardo Alemanno, presidente dell’Istituto Nazionale Tributaristi (INT), ha inviato a Vittorio Grilli, Ministro dell’Economia e delle Finanze, la richiesta di proroga al 31 ottobre della presentazione del modello Unico 2012.
La decisione è stata presa in conseguenza delle molte richieste da parte dei tributaristi perché la compilazione del modello “richiede un controllo accurato dei modelli da inviare, anche alla luce del fatto che solo nei primi giorni del mese di agosto è stata consegnata l’ultima versione degli studi di settore, obbligatori per la stragrande maggioranza di imprese e lavoratori autonomi“.
Senza contare che il 15 ottobre scade il termine per la presentazione della comunicazione dei beni in godimento ai soci e familiari, che, essendo un nuovo adempimento richiede particolare attenzione.
Gli studi degli intermediari fiscali, dunque, per poter svolgere le pratiche in esubero, necessitano di maggior tempo.
Ciò che desta preoccupazione nel presidente di INT è la scadenza, ormai prossima (15 ottobre), della comunicazione dei beni in godimento ai soci e familiari, poiché adempimento nuovo che presenta ancora difficoltà ed incertezze.
Lo slittamento a fine ottobre risulta dunque quanto mai necessario.
Vera MORETTI
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…