Categories: Mondo professioni

INT richiede una proroga per la presentazione di Unico 2012

Riccardo Alemanno, presidente dell’Istituto Nazionale Tributaristi (INT), ha inviato a Vittorio Grilli, Ministro dell’Economia e delle Finanze, la richiesta di proroga al 31 ottobre della presentazione del modello Unico 2012.

La decisione è stata presa in conseguenza delle molte richieste da parte dei tributaristi perché la compilazione del modello “richiede un controllo accurato dei modelli da inviare, anche alla luce del fatto che solo nei primi giorni del mese di agosto è stata consegnata l’ultima versione degli studi di settore, obbligatori per la stragrande maggioranza di imprese e lavoratori autonomi“.

Senza contare che il 15 ottobre scade il termine per la presentazione della comunicazione dei beni in godimento ai soci e familiari, che, essendo un nuovo adempimento richiede particolare attenzione.
Gli studi degli intermediari fiscali, dunque, per poter svolgere le pratiche in esubero, necessitano di maggior tempo.

Ciò che desta preoccupazione nel presidente di INT è la scadenza, ormai prossima (15 ottobre), della comunicazione dei beni in godimento ai soci e familiari, poiché adempimento nuovo che presenta ancora difficoltà ed incertezze.

Lo slittamento a fine ottobre risulta dunque quanto mai necessario.

Vera MORETTI

redazione1

Recent Posts

Contatore, premi questo pulsante e dimezzi i costi del condizionatore | I consumi calano immediatamente

Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…

1 ora ago

Cosa cambia dal regime forfettario al regime ordinario?

Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…

3 ore ago

Patente usa e getta, passa la nuova legge: obbligatorio rifarla ogni 12 mesi | Ti devi presentare in Cml, controlli a oltranza per tutta la vita

La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…

3 ore ago

Ahi ahi Stellantis, che mazzata: queste auto sono ritirate dal mercato immediatamente | Rischi l’incidente

Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…

5 ore ago

La più grande azienda italiana cerca lavoratori: 1549€ al mese | Prima cosa che chiedono: la passione

Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…

16 ore ago

test

test

19 ore ago