Categories: Mondo professioni

Inu, perplessità sulla legge sugli stadi

Non bastassero le grane della Serie A, con partite rimandate, spettatori, in calo et similia, anche sulle strutture degli stadi vengono sollevate perplessità dai vari ordini professionali. L’Istituto nazionale di urbanistica (Inu), per esempio, che ribadisce la sua preoccupazione per l’eventuale approvazione della cosiddetta legge sugli stadi, in discussione in Commissione Istruzione in Senato, tanto sul fronte del metodo di discussione quanto sui contenuti del provvedimento.

Secondo l’Inu è sbagliata la scelta di assegnare il provvedimento al voto esclusivo della commissione, come già accaduto alla Camera, senza il passaggio in Aula. In una nota, l’Istituto nazionale di urbanistica sostiene che “una materia così delicata come quella che concerne il quadro legislativo di riferimento per la realizzazione di strutture centrali per l’economia e il paesaggio delle nostre città, quali appunto gli stadi, merita di essere discussa dall’intera Aula“.

Poi ci sono i contenuti della legge a preoccupare l’Istituto. Sempre nella nota, l’Inu sottolinea che il provvedimento, così come è stato approvato dalla Camera, appare in più passaggi “eccessivamente disinvolto nel venire incontro alle esigenze delle società sportive e dei costruttori, tanto da segnare, se approvato in via definitiva, un netto passo indietro sui versanti della cultura della pianificazione, della tutela del paesaggio e del contenimento del consumo di suolo“.

Infatti, la legge sugli stadi consente la costruzione intorno agli impianti di zone residenziali e di servizi terziari, velocizzando al massimo le necessarie varianti, “il tutto dietro il paravento di strutture sportive dotate anche di poche migliaia di posti a sedere. Inoltre non incentiva la demolizione e la ricostruzione degli stadi già esistenti e prevede appena dieci anni di vincolo di destinazione d’uso ad attività sportive per le nuove strutture“, conclude l’Inu.

d.S.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

10 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

16 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

2 giorni ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

3 giorni ago