La Keyline, specializzata nella progettazione e nella produzione di chiavi, macchine duplicatrici meccaniche ed elettroniche, vanta infatti una continuità merceologica di oltre 100 anni, riferibile alla stessa discendenza familiare. Lunga è la storia artigiana di questa azienda, nata quando ancora la parola “business” era altro da quello che è ora: nel 1770, a Cibiana di Cadore (Belluno), Prospero Bianchi, fondò di un laboratorio artigiano per la produzione di chiavi in ferro battuto. Ora, dopo oltre 240 anni i suoi eredi continuano la tradizione.
Proprio alla famiglia Bianchi, proprietaria dell’azienda, è stato conferito il riconoscimento che ha fatto loro
gonfiare il petto, dal momento che è stato riconosciuto “il lavoro di oltre 240 anni per coniugare tradizione e innovazione, con il coraggio di mettersi in discussione ogni giorno“.
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…
L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…