La spending review che il Governo sta svolgendo all’interno dell’amministrazione pubblica ha un’importanza basilare, come ha specificato lo stesso Mario Monti.
Obiettivo di questo intervento è, infatti, quello di poter evitare un ulteriore aumento dell’Iva nel prossimi trimestri e nel prossimo anno.
Ciò che, quindi, aveva segnato una delle prime decisioni del neonato Governo Monti, nel novembre 2011, ovvero un aumento dell’Iva accolto da polemiche e musi lunghi, era stato un male necessario “come parte del contenimento del bilancio per infondere fiducia nei mercati“, per usare le parole del Presidente del Consiglio.
E, se all’epoca non si erano profilate valide alternative per evitarlo, ora la spending review lo sta facendo e sembra che un ulteriore incremento dell’Iva sia scongiurato.
Una buona notizia, che porterebbe, se davvero accadesse, ad una diminuzione della pressione fiscale, che attualmente sta mettendo in ginocchio l’economia del Paese.
Che finalmente ci sia una luce, in fondo al tunnel?
E’ quanto tutti noi ci auguriamo.
Vera MORETTI
Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…
Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…
Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…
Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…