A parte alcuni sparuti sconti del fine settimana praticati dalle pompe no-logo e dai self, i prezzi dei carburanti si sono presentati stabili sia sabato, sia domenica e anche questa mattina non ci sono rilevanti cambiamenti da segnalare.
Le novità che hanno sostituito le promozioni sui prezzi di benzina e diesel, infatti, riguardano il marketing e la possibilità di beneficiare di sconti legati al consumo di altri beni.
Per questo, i “picchi” rimangono molto alti, con la benzina a 2,019 euro/litro, il diesel a 1,858 e il gpl a 0,830, quest’ultimo oggetto di significativi incrementi sull’onda del trend delle quotazioni internazionali.
Le medie nazionali sono a 1,936 euro/litro sulla verde, 1,823 sul diesel e 0,810 sul gpl.
A livello Paese, il prezzo praticato oggi in modalità servito oscilla tra 1,930 euro/litro di Eni e 1,936 di Shell (no-logo in salita a 1,854).
Per il diesel si passa dall’1,812 euro/litro di Tamoil all’1,823 di Q8 e Shell (no-logo a 1,724) mentre il gpl è tra 0,791 euro/litro di IP e 0,810 di TotalErg (no-logo a quota 0,786).
Vera MORETTI
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…
L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…