Data da segnare in rosso sul calendario, quella dell’1 ottobre. Si tratta infatti non solo del termine per la presentazione delle dichiarazioni UNICO 2012, ma anche della data entro la quale è possibile rimediare a eventuali omissioni o errori compiuti in passato.
Nell specifico, è possibile fino a tale data dichiarare qualsiasi reddito 2011 al Fisco, dal momento che è ancora pendente la scadenza per la presentazione delle dichiarazioni UNICO 2012: non sono previste sanzioni per la fedeltà della dichiarazione, poiché questa non è stata ancora prodotta.
Inoltre è possibile integrare a proprio favore la dichiarazione relativa al 2010 tramite l’invio di un nuovo modello e senza sanzioni: è anche possibile correggere a favore del Fisco la dichiarazione in questione completandola con i redditi mancanti o con altre informazioni, oltre a versare tramite ravvedimento il tributo, qualora questo sia dovuto.
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…
Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…
Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…
La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…