Data da segnare in rosso sul calendario, quella dell’1 ottobre. Si tratta infatti non solo del termine per la presentazione delle dichiarazioni UNICO 2012, ma anche della data entro la quale è possibile rimediare a eventuali omissioni o errori compiuti in passato.
Nell specifico, è possibile fino a tale data dichiarare qualsiasi reddito 2011 al Fisco, dal momento che è ancora pendente la scadenza per la presentazione delle dichiarazioni UNICO 2012: non sono previste sanzioni per la fedeltà della dichiarazione, poiché questa non è stata ancora prodotta.
Inoltre è possibile integrare a proprio favore la dichiarazione relativa al 2010 tramite l’invio di un nuovo modello e senza sanzioni: è anche possibile correggere a favore del Fisco la dichiarazione in questione completandola con i redditi mancanti o con altre informazioni, oltre a versare tramite ravvedimento il tributo, qualora questo sia dovuto.
Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…
Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…