Categories: Mondo professioni

Piemonte, commercialisti e Agenzia delle Entrate per la mediazione tributaria

Il puzzle degli accordi sul nuovo istituto della mediazione tributaria si arricchisce di un nuovo tassello. Un accordo di collaborazione è stato infatti siglato nei giorni scorsi a Torino tra la Direzione regionale dell’Agenzia delle Entrate e il coordinamento regionale degli Ordini dei dottori commercialisti e degli esperti contabili del Piemonte. Obiettivi sono l’ottimizzazione della gestione dell’istituto e il celere e proficuo svolgimento del procedimento di mediazione tramite la condivisione di soluzioni rapide, legittime e trasparenti.

Con l’intesa i commercialisti si impegnano a sensibilizzare i propri iscritti sul carattere preventivo e obbligatorio della mediazione tributaria, ad utilizzare i recapiti di Posta Elettronica Certificata (PEC) per garantire un rapido scambio di informazioni con l’Agenzia e a partecipare in modo collaborativo al contraddittorio con l’ufficio, per giungere a una rapida e positiva definizione del procedimento.

L’Agenzia delle Entrate, dal canto suo, si impegna a esaminare tutte le istanze in modo approfondito e con spirito di collaborazione, a comunicarne tempestivamente l’eventuale improponibilità e a redigere una motivazione particolareggiata sulle ragioni dell’eventuale diniego.

L’accordo prevede anche l’istituzione di un osservatorio congiunto sull’andamento della mediazione, che servirà anche a risolvere eventuali criticità operative.

Redazione

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

57 minuti ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

7 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago