Infoiva
  • Home
  • PMI
    • Imprese
    • Made in Italy
    • Idee & Opportunità
  • Professionisti
  • Bussola Fiscale
  • Non Solo Tasse
    • Pensioni
    • Ultimissima
News Ticker
  • [ 15 Agosto 2022 ] Bonus 200 euro per lavoratori autonomi e professionisti: il decreto attuativo Non Solo Tasse
  • [ 15 Agosto 2022 ] Limiti di velocità in autostrada: ecco quali sono Bussola Fiscale
  • [ 15 Agosto 2022 ] Bonus condizionatori 2022: cosa c’è da sapere Non Solo Tasse
  • [ 14 Agosto 2022 ] Economia sociale, da ottobre le domande per i contributi Mondo impresa
  • [ 14 Agosto 2022 ] Rincari spiagge 2022: quanto costa andare al mare Non Solo Tasse
HomeNon Solo TasseI prezzi dei carburanti ricominciano a scendere

I prezzi dei carburanti ricominciano a scendere

21 Settembre 2012 redazione1 Non Solo Tasse 0

Dopo che Eni aveva dato il “la” ad una nuova manche di ribassi sui prezzi dei carburanti, molte compagnie hanno deciso di fare altrettanto.
Il fine settimana, dunque, sarà caratterizzato da prezzi ritoccati per difetto da Esso, IP e Q8 che tagliano benzina e diesel di 2 cent euro/litro mentre TotalErg interviene con 2,5 sulla verde e 2 cent sul diesel e Tamoil e Shell con 1 cent sempre su entrambi i prodotti.

La conseguenza più lampante è il prezzo più alto della benzina, che dal 22 agosto per la prima volta scende sotto i 2 euro e si assesta su 1,996 euro al litro, mentre il diesel e’ a 1,844 euro/litro e il gpl a 0,850.
Le medie nazionali invece sono a 1,918 per la verde, 1,805 per il diesel e 0,817 per il gpl.

A livello Paese, il prezzo medio praticato della benzina, in modalità servito, va oggi dall’1,900 euro/litro di Eni all’1,918 di Tamoil (no-logo in forte discesa fino a 1,778).
Per il diesel si passa dall’1,799 euro/litro ancora di Eni all’1,805 di Tamoil (no-logo in calo a 1,683).
Il gpl infine e’ tra 0,803 euro/litro di Esso e IP e 0,817 di Eni (no-logo a quota 0,794).

Vera MORETTI

  • benzina
  • carburanti
  • diesel
  • Eni
  • Esso
  • gasolio
  • gpl
  • no-logo
  • prezzi benzina
  • Q8
  • Shell
  • Tamoil
  • TotalErg
Precedente

Obbligo di pagamento a 30 giorni, arriva il si della Camera

Successivo

Finanziamento all’agricoltura in Sicilia

Articoli correlati

Non Solo Tasse

Eni sconta la benzina nel week-end

13 Giugno 2012 redazione1 Non Solo Tasse 0

La compagnia del cane a sei zampe propone la campagna “Riparti con l’Eni” […]

taglio accise
Non Solo Tasse

Proroga taglio delle accise sui carburanti fino al 30 giugno. Le novità

26 Aprile 2022 Nadia Pascale Non Solo Tasse 0

Il Governo ha annunciato la proroga taglio accise sui carburanti fino al 30 giugno 2022. Ecco le novità per tutti gli automobilisti […]

Nuovi aumenti per i prezzi dei carburanti
Ultimissima

Nuovi aumenti per i prezzi dei carburanti

5 Luglio 2011 mz-redazione Ultimissima 0

“E’ stata la settimana della stangata fiscale sui carburanti: l’aumento delle accise e dell’Iva gravante sulle accise vale, infatti, ben 4,8 eurocent/litro, un aumento che ha fatto sentire il suo effetto un giorno dopo la […]

  • Privacy
  • Contatti

Infoiva.com è un supplemento di Money.it | Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018 | Money.it srl a socio unico |Aut. ROC n.31425 | P. IVA: 13586361001