Come previsto, il fine settimana è stato caratterizzato da un ribasso dei prezzi dei carburanti da parte di Esso, Q8 e Tamoil dopo che Eni aveva fatto il primo passo.
Dopo un week-end favorevole, dunque, con ribassi che hanno interessato tutti i carburanti, benzina, diesel e gpl, e pompe no-logo in forte discesa, questa mattina i prezzi medi della benzina si assestano su 1.900 euro/litro (-0,3 centesimi), mentre il diesel è a 1,801 euro (-0,2 centesimi).
A livello Paese, invece, in modalità servito, la benzina oscilla tra 1,898 euro/litro di Eni a 1,912 di Tamoil, mentre il diesel va da 1,795 euro/litro di Eni a 1,800 di Tamoil.
Il gpl va da 0,803 euro/litro di Esso a 0,816 di TotalErg.
Vera MORETTI
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…