Come previsto, il fine settimana è stato caratterizzato da un ribasso dei prezzi dei carburanti da parte di Esso, Q8 e Tamoil dopo che Eni aveva fatto il primo passo.
Dopo un week-end favorevole, dunque, con ribassi che hanno interessato tutti i carburanti, benzina, diesel e gpl, e pompe no-logo in forte discesa, questa mattina i prezzi medi della benzina si assestano su 1.900 euro/litro (-0,3 centesimi), mentre il diesel è a 1,801 euro (-0,2 centesimi).
A livello Paese, invece, in modalità servito, la benzina oscilla tra 1,898 euro/litro di Eni a 1,912 di Tamoil, mentre il diesel va da 1,795 euro/litro di Eni a 1,800 di Tamoil.
Il gpl va da 0,803 euro/litro di Esso a 0,816 di TotalErg.
Vera MORETTI
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…