In attesa del week-end, gli aggiustamenti sui carburanti sono esigui e poco sostanziosi.
Tra questi, il più significativo è il taglio di 1 centesimo sulla benzina di Tamoil, che fa capire come, anche prossimi giorni, i prezzi rimarranno pressoché stabili.
Non va meglio né per diesel né per Gpl, che invece tornano ai record negativi dei giorni passati.
I “picchi” sono di 2,019 euro/litro per quanto riguarda la benzina, di 1,86 euro/litro per il gasolio e di 0,830 euro/litro per il Gpl.
A livello Paese, invece, intendendo sempre in modalità servito, il prezzo per la benzina va dall’1,930 euro/litro di Eni all’1,936 di Shell (no-logo in salita a 1,851).
Per il diesel si passa dall’1,812 euro/litro di Tamoil all’1,823 di Q8 e Shell (no-logo a 1,721).
Il gpl e’ tra 0,786 euro/litro di Esso e IP e 0,798 di Eni e TotalErg (no-logo a quota 0,782).
Vera MORETTI
Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…
Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…