In attesa del week-end, gli aggiustamenti sui carburanti sono esigui e poco sostanziosi.
Tra questi, il più significativo è il taglio di 1 centesimo sulla benzina di Tamoil, che fa capire come, anche prossimi giorni, i prezzi rimarranno pressoché stabili.
Non va meglio né per diesel né per Gpl, che invece tornano ai record negativi dei giorni passati.
I “picchi” sono di 2,019 euro/litro per quanto riguarda la benzina, di 1,86 euro/litro per il gasolio e di 0,830 euro/litro per il Gpl.
A livello Paese, invece, intendendo sempre in modalità servito, il prezzo per la benzina va dall’1,930 euro/litro di Eni all’1,936 di Shell (no-logo in salita a 1,851).
Per il diesel si passa dall’1,812 euro/litro di Tamoil all’1,823 di Q8 e Shell (no-logo a 1,721).
Il gpl e’ tra 0,786 euro/litro di Esso e IP e 0,798 di Eni e TotalErg (no-logo a quota 0,782).
Vera MORETTI
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…