Categories: Mondo professioni

Altra proroga per la comunicazione dei beni in godimento ai soci

L’Agenzia delle Entrate ha rinviato al 31 marzo 2013 i termini per la comunicazione dei beni in godimento a soci e familiari.

Riccardo Alemanno, presidente INT (Istituto Nazionale Tributaristi) ha accolto favorevolmente questo provvedimento, perché la scadenza originaria, stabilita per il 15 ottobre, era troppo ravvicinata per permettere agli studi di professionisti di farsi trovare informati e preparati ad un adempimento nuovo e delicato.

Alemanno, inoltre ha dichiarato che “rimossa temporaneamente questa impegnativa scadenza, gli studi potranno, con maggiore attenzione e tempo, effettuare i controlli dei modelli dichiarativi da inoltrare all’Amministrazione finanziaria, anche se la proroga di Unico 2012 dovrebbe essere comunque concessa per i ritardi con cui i programmi software dell’Amministrazione sono stati consegnati e/o modificati, è una questione di rispetto dei ruoli, si possono rispettare le scadenze originarie di consegna se a monte chi deve predisporre i relativi software rispetta i tempi, le proroghe dei versamenti dell’autotassazione evidenziano che così non è stato“.

Per quanto riguarda la comunicazione dei beni in godimento, con questa ulteriore proroga probabilmente ci sarà il tempo per chiarire i dubbi ancora esistenti.
Ricordiamo che si tratta di beni intestati all’impresa e detratti da questa, ma dati in uso a soci o familiari per finalità extra-aziendali creando per chi ne ha il godimento un vero e proprio reddito.

Vera MORETTI

redazione1

Recent Posts

Cosa cambia dal regime forfettario al regime ordinario?

Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…

48 minuti ago

Patente usa e getta, passa la nuova legge: obbligatorio rifarla ogni 12 mesi | Ti devi presentare in Cml, controlli a oltranza per tutta la vita

La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…

1 ora ago

Ahi ahi Stellantis, che mazzata: queste auto sono ritirate dal mercato immediatamente | Rischi l’incidente

Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…

3 ore ago

La più grande azienda italiana cerca lavoratori: 1549€ al mese | Prima cosa che chiedono: la passione

Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…

14 ore ago

test

test

17 ore ago

Addio Whatsapp: è finita una storia leggendaria | Tutti gli utenti migrano sulla nuovissima piattaforma

La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…

19 ore ago