Uno dei provvedimenti compresi dal Decreto Salva Italia riguarda le pensioni erogate da Inps e che comincerà ad essere applicato dall’1 ottobre.
Ricordiamo, per quanti non ne fossero al corrente, che tale decreto prevedeva alcune norme antiriciclaggio, e una di queste aveva fatto scendere il limite del pagamento in contanti da 2.500 a 1000 euro.
Ebbene, questa regola verrà ora applicata anche per le pensioni con importi maggiori a questo nuovo limite.
Cosa significa ciò? Semplicemente che, coloro che dovranno riscuotere la loro pensione, se maggiore di 1000 euro, la potranno ricevere non più direttamente dallo sportello e non più in contanti, ma solo attraverso conto corrente o, in alternativa, tramite carta di pagamento o libretto nominativo di risparmio.
Dopo una serie di proroghe, che avevano spostato la scadenza dal 6 marzo al 30 aprile, fino al 30 giugno, ora non ci sarà nessun altro ritardo e, quindi, dalla settimana prossima le cose cambieranno.
Vera MORETTI
Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…
Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…