Si chiama Sistema Moda Italia ed è una delle più grandi organizzazioni mondiali di rappresentanza degli industriali del tessile e moda. Singolare come nome, visto che una delle cose che si rimproverano ai vari player della nostra economia è proprio quella di non essere capaci di fare sistema… Comunque, per un ambito come quello del tessile il fare sistema è una necessità, ancora di più in un momento delicato come questo.
Ecco perché nel suo focus settimanale Infoiva non poteva non rivolgere qualche domanda al presidente di Sistema Moda Italia, Michele Tronconi. Qualche domanda che ha riservato delle risposte interessanti e sorprendenti. Per esempio, che le piccole imprese specializzate fanno la forza complessiva del settore e ne rappresentano allo stesso tempo la fragilità. Che in questa filiera il turnover di aziende che nascono e muoiono è molto alto e che il segreto del loro successo è la specializzazione. Che, in ultima istanza, senza delle politiche industriali ben strutturate anche un settore come questo rischia di soffocare.
Leggi l’intervista al presidente di Sistema Moda Italia, Michele Tronconi
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…
Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…
Addio sorprese in bolletta: con questa novità di Leroy Merlin bastano pochi minuti per cambiare…