Tappa toscana per l’inchiesta settimanale di Infoiva sul bilancio a caldo della stagione turistica che si sta chiudendo. Dopo aver sentito il presidente di Federalberghi Emilia Romagna, Alessandro Giorgetti e il suo collega veneto Marco Michielli, oggi tocca al presidente di Federalberghi Toscana Paolo Corchia.
Anche all’ombra della cupola del Brunelleschi, l’umore che si respira è simile a quello di altre parti d’Italia, anche se il turismo in Toscana pare aver tenuto almeno nelle città d’arte. Segno meno per il mare, soprattutto a giugno e luglio, meglio ad agosto anche per via del tempo buono, mentre anche Corchia solleva parecchie perplessità sull’utilità della tassa di soggiorno.
Non manca nelle parole del presidente di Federalberghi Toscana – per fortuna – un accenno ottimistico: crisi o non crisi, chi ha scelto di fare impresa deve guardare e pensare positivo, specialmente se opera in un settore come quello turistico. In una regione come la Toscana che, specialmente all’estero, si vende da sola.
Leggi l’intervista al presidente di Federalberghi Toscana Paolo Corchia.
L’aria condizionata può mettere a rischio i tuoi polmoni se trascuri un dettaglio fondamentale. Costa…
Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…
Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…
Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…