Al fine di portare una più complessiva attivazione economica della città, il comune di Venezia ha pubblicato un bando per sostenere progetti di una certa rilevanza economica e strategica.
Destinatarie sono le piccole e micro imprese, sia già esistenti sia di nuova costituzione, già localizzate o che intendono farlo entro 90 giorni dalla data del provvedimento di concessione all’agevolazione.
Le aree di interesse sono: Municipalità di Venezia-Murano-Burano; Municipalità di Lido-Pellestrina; Municipalità di Marghera; Zona di Campalto; Altobello.
Possono presentare la domanda le imprese che si occupano di commercio, artigianato e produzione di beni e servizi.
Sono ammesse alle agevolazioni, al netto dell’IVA, esclusivamente le seguenti spese, comunque connesse alla realizzazione del progetto:
Oltre a queste, sono ammesse nel limite del 10% anche spese sostenute per studi di fattibilità, progettazione esecutiva, direzione lavori, servizi di consulenza e assistenza e spese di locazione per un periodo continuativo di attività non superiore a ventiquattro mesi (esclusivamente per le nuove imprese).
Sono invece escluse le spese relative a:
Sono previste tre classi di spesa minima ammissibile per accedere alle agevolazioni:
E’ prevista l’assegnazione di un’agevolazione finanziaria per il primo progetto in graduatoria in ciascuna classe di investimento pari a: € 150.000 per investimento con spese ammissibili certificate pari o superiori ad € 300.000 (classe A); € 100.000 per investimento con spese ammissibili certificate pari o superiori ad € 200.000 (classe B); € 50.000 per investimento con spese ammissibili certificate pari o superiori ad € 100.000 (classe C).
Le agevolazioni finanziarie si articolano in:
Le due modalità di sostegno non possono essere richieste singolarmente ma solo in modo congiunto.
Gli interessati dovranno recapitare la domanda di partecipazione entro il 09 ottobre 2012 con raccomandata A/R o a mezzo di agenzia di recapito autorizzata, all’indirizzo:
Comune di Venezia
Direzione Sviluppo Economico – Settore Attività Produttive
S. Marco 4023
30124 Venezia
Vera MORETTI
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…
Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…
Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…
La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…