Agevolazioni alle pmi di Macerata che assumono giovani

Per agevolare le assunzioni di giovani, la Camera di Commercio di Macerata ha aperto il bando PMI: Innovazione e Occupazione edizione 2012.

Questa iniziativa prevede un finanziamento a fondo perduto di 20.000 euro lordi che andrà a otto imprese della provincia che assumeranno un giovane tecnico a tempi indeterminato e realizzeranno con lui un progetto innovativo.

Possono presentare le domande solo le pmi che hanno i seguenti requisiti:

  • iscritte al Registro Imprese della Camera di Commercio di Macerata ed in regola con il pagamento del diritto annuale;
  • attive e non abbiano in corso nessuna procedura concorsuale, né essere in stato di liquidazione o scioglimento;
  • sede legale od operativa nel territorio della Provincia di Macerata;
  • in regola con l’applicazione del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del settore di appartenenza;
  • rispettino gli obblighi della normativa sul diritto al lavoro dei disabili;
  • risultino rispettare gli obblighi derivanti dalla normativa in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro;
  • in regola con il versamento degli obblighi contributivi ed assicurativi di legge;
  • non abbiano subito protesti negli ultimi due anni;
  • non abbiano effettuato, a partire da sei mesi antecedenti la data di pubblicazione del bando, licenziamenti di lavoratori con contratto a tempo indeterminato, per ragioni diverse dalla giusta causa o dal giustificato motivo soggettivo, nei reparti produttivi interessati all’assunzione in oggetto o per la stessa qualifica professionale;
  • il legale rappresentante non sia sottoposto/a ad alcuna misura di prevenzione e non sia a conoscenza dell’esistenza, a proprio carico, di procedimenti in corso.

L’intervento finanziabile deve riguardare almeno una di queste attività:

  • Ricerca industriale o applicata;
  • Sviluppo sperimentale o pre-competitivo;
  • Innovazione di prodotto;
  • Innovazione di processo;
  • Innovazione organizzativa;
  • Innovazione di marketing o commerciale.

Ad essere assunto dovrà essere un giovane di età tra i 18 e i 38 anni, che parteciperà attivamente e in prima persona alla realizzazione del progetto. Il neo assunto deve avere un titolo di istruzione secondaria superiore, oltre ad essere inoccupato, disoccupato o occupato con contratto di lavoro atipico.

Le domande possono essere presentate entro il 7 novembre, trasmesse tramite PEC (Posta Elettronica Certificata), all’indirizzo di Posta Elettronica Certificata dell’ente: ciaa.macerata@mc.legalmail.camcom.it,
oppure a mano o a mezzo posta con raccomandata A/R a:
Ufficio Protocollo
Camera di Commercio di Macerata
Via Tommaso Lauri, 7
62100 Macerata

Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il bando.

Vera MORETTI

redazione1

Recent Posts

Assicurazione auto: compiuta questa età costa il 150% in più | Paga o ti rimane la sedia a rotelle

Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…

2 ore ago

Cani, da oggi vivranno fino a 25 anni: arriva la pillola della vita | Addio lacrime amare

Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…

8 ore ago

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

1 giorno ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

1 giorno ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago