Al fine di ottimizzare i tempi e di garantire comunque ai propri iscritti il raggiungimento del 50% dei crediti necessari, INT, l’Istituto Nazionale Tributaristi, ha deciso, per il prossimo biennio 2013-2014, di puntare su corsi di formazione e seminari online.
Le motivazioni riguardano soprattutto il susseguirsi di scadenze e adempimenti che i tributaristi fiscali devono rispettare, che rendono il loro lavoro sempre più serrato e il tempo sempre più esiguo.
INT, alla luce di queste conclusioni, ha optato per un aggiornamento da farsi tramite videoconferenze online interamente gratuite su materie ed argomenti fondamentali per l’attività professionale, con sistemi di controllo della frequenza tramite test finali e quesiti in diretta.
A completare l’offerta formativa ci sono la pubblicazione dell’ e-mail quotidiana di aggiornamento e accreditamento-convenzione con i principali enti ed organizzazioni di seminari e convegni di studio.
Riccardo Alemanno, presidente nazionale INT, ha commentato così questa decisione: “Con i tanti problemi di tempo ed oggi, più che mai, anche di costi vogliamo fornire delle opportunità ai nostri iscritti senza rinunciare alla qualità dell’ aggiornamento professionale. Per un professionista del settore contabile-tributario l’aggiornamento è fondamentale, quindi il concetto di formazione deve andare al di là della obbligatorietà, il buon professionista lo deve sentire come una esigenza. Già quest’anno avremo nel prossimo bimestre due videoconferenze gratuite sperimentali che fungeranno da apripista al progetto on-line per il biennio 2013-2014, senza dimenticare che contestualmente si terranno le giornate di studio, sempre gratuite, con incontro-confronto sul territorio, come le prossime che si svolgeranno ad Ancona, Pordenone e Milano“.
Vera MORETTI
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…