Categories: Mondo professioni

L’appredistato non decolla: colpa della normativa regionale

Tempi duri (anche) per gli apprendisti.

Un’indagine condotta dalla Fondazione Studi Consulenti del lavoro ha fatto emergere un problema del quale già si immaginava l’esistenza.
E, tra le cause, secondo Rosario De Luca, presidente della Fondazione Studi Consulenti del lavoro, c’è sicuramente la normativa regionale, colpevole di essere troppo carente e troppo eterogenea.

I dati, ricavati da un “campione” consistente di studi professionali che assistono un milione di aziende per un totale di 7 milioni di rapporti gestiti, dicono che addirittura nel 96% dei casi il contratto di apprendistato è impossibile da attuare.
Il motivo è, per il 60% degli intervistati, la difficoltà di applicazione della normativa di settore. A nulla serve dire che l’apprendistato è il maggior canale di ingresso, da parte dei giovani, nel mondo del lavoro. In concreto, infatti, ciò non accade.

De Luca, andando alla radice del problema, ha dichiarato: “È necessario però che i monitoraggi siano effettuati prima di intervenire normativamente e non dopo, come invece avviene. Ormai per entrare nel mondo del lavoro ai giovani non sono rimasti molti strumenti, ridotti all’osso dalle ultime riforme; in pratica ci sarebbe solo l’apprendistato ma che l’assurda gestione regionale nella maggior parte dei casi vanifica. È uno degli esempi dei danni al sistema-Paese recati dalla riforma costituzionale dell’art. 117, sul quale prima si interviene per riportarlo alla sua versione originale e prima si vedranno benefici in tutti i campi di applicazione“.

Vera MORETTI

redazione1

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago