Italia e Russia sempre più vicine nell’ambito della normativa e della pratica notarile. Si è infatti conclusa con la sigla di un protocollo di intesa la visita formativa della delegazione del Notariato di Mosca, dedicata al tema “Atti notarili preparati in Russia e in Italia”, presso il Consiglio notarile di Roma.
L’iniziativa, che ha visto la partecipazione del Consiglio Nazionale del Notariato, si è svolta in collaborazione con l’Agenzia delle Entrate, l’Agenzia del Territorio e la Camera di Commercio di Roma ed è stata un momento di confronto importante tra l’ordinamento notarile dei due Paesi.
L’incontro bilaterale ha avuto come punto d’arrivo la sottoscrizione dell’“Agreement Draft between the Moscow Chamber and the Roma Notarial Council”. Tra gli intervenuti anche il Vice Presidente del Consiglio Superiore della Magistratura, Michele Vietti.
E’ in atto oggi in Russia una riforma dell’ordinamento notarile sulla base di un sistema equilibrato che definisca le funzioni dei notai nei campi fondamentali dell’immobiliare e del societario. Obiettivo della visita a Roma è stato perciò quello di approfondire le procedure dell’ordinamento di civil law e del sistema di notariato italiano a partire dal collegamento dei Pubblici Registri (immobiliare, Registro delle imprese, Catasto) e dell’infrastruttura tecnologica (Rete Unitaria del Notariato) che collega il Notariato con la Pubblica Amministrazione.
Alla firma del protocollo, soddisfazione reciproca da parte del Presidente della Camera notarile della città di Mosca (MGNP), Kostantin Korsik e di Maurizio D’Errico, Presidente del Consiglio Notarile distrettuale di Roma, Velletri e Civitavecchia.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…