Categories: Non Solo Tasse

La banda ultralarga arriva a Frosinone

Più di ottocento imprese che operano nella zona di Frosinone, grazie ad un accordo tra il Consorzio per lo Sviluppo Industriale Frosinone (ASI) e Fastweb, possono già da ora usufruire della rete a banda ultralarga che collega tramite fibra ottica degli agglomerati industriali di Frosinone, Anagni, Sora-Isola del Liri.

Ciò è possibile grazie ad una gara di appalto vinta da Fastweb nel giugno 2012, indetta dall’ASI di Frosinone che affidava oltre 85 chilometri di fibra ottica spenta, realizzata dalla Regione Lazio a valere sui fondi DocUP.

La firma del contratto di affidamento per la gestione e la manutenzione della rete in fibra ottica è avvenuta il 27 settembre, e di seguito sono partiti i lavori per collegare la fibra alle centrali Fastweb e renderla disponibile per le aziende.
Tra le aziende che possono navigare in internet a 100 Mps ci sono anche molte pmi che possono beneficiare di costi competitivi e vantaggiosi.

Arnaldo Zeppieri, presidente del Consorzio Sviluppo Industriale di Frosinone, ha dichiarato: “L’attivazione della rete a banda ultralarga non potrà che aumentare la competitività delle imprese insediate nei nostri agglomerati industriali e la attrattività degli agglomerati stessi. Il Consorzio ASI ha già avviato le procedure per attivare anche servizi avanzati a valore aggiunto da veicolare alle oltre 800 imprese immediatamente collegabili alla rete consortile; il nostro intento è quello di sensibilizzare, anche con incontri sul territorio, le imprese al tema della connettività in generale e dei servizi ad alto valore aggiunto di cui, grazie alla banda ultralarga, potranno usufruire”.

Massimo Mancini, direttore della Business Unit Enterprise di Fastweb ha replicato: “La disponibilità di infrastrutture broadband ad alta velocità è la chiave di successo per le piccole e medie imprese che vogliono competere in nuovi mercati e ottimizzare i costi, perché è un fattore abilitante per lo sviluppo di servizi digitali. L’accesso a Internet non significa solo un miglioramento del modo di comunicare, ma consente di modificare il modo di lavorare delle aziende e favorisce l’innovazione e la crescita. Saremo a fianco del Consorzio ASI di Frosinone per far funzionare al meglio questa importante opera infrastrutturale e garantire una connettività ai massimi livelli in Italia”.

Vera MORETTI

redazione1

Recent Posts

Riscaldamento, paga meno senza gelo | I trucchi semplici che tagliano la bolletta: il grado che fa differenza

Con piccoli accorgimenti si può risparmiare sul riscaldamento senza rinunciare al comfort: Altroconsumo spiega come…

8 ore ago

Bonus Nido 2025 potenziato | INPS apre il servizio con importi rimodulati: qual è la soglia che fa la differenza

Il Bonus Nido 2025 entra nella fase operativa: l’INPS annuncia importi aggiornati e nuove soglie…

14 ore ago

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

1 giorno ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

2 giorni ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

2 giorni ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

3 giorni ago