Categories: Non Solo Tasse

La banda ultralarga arriva a Frosinone

Più di ottocento imprese che operano nella zona di Frosinone, grazie ad un accordo tra il Consorzio per lo Sviluppo Industriale Frosinone (ASI) e Fastweb, possono già da ora usufruire della rete a banda ultralarga che collega tramite fibra ottica degli agglomerati industriali di Frosinone, Anagni, Sora-Isola del Liri.

Ciò è possibile grazie ad una gara di appalto vinta da Fastweb nel giugno 2012, indetta dall’ASI di Frosinone che affidava oltre 85 chilometri di fibra ottica spenta, realizzata dalla Regione Lazio a valere sui fondi DocUP.

La firma del contratto di affidamento per la gestione e la manutenzione della rete in fibra ottica è avvenuta il 27 settembre, e di seguito sono partiti i lavori per collegare la fibra alle centrali Fastweb e renderla disponibile per le aziende.
Tra le aziende che possono navigare in internet a 100 Mps ci sono anche molte pmi che possono beneficiare di costi competitivi e vantaggiosi.

Arnaldo Zeppieri, presidente del Consorzio Sviluppo Industriale di Frosinone, ha dichiarato: “L’attivazione della rete a banda ultralarga non potrà che aumentare la competitività delle imprese insediate nei nostri agglomerati industriali e la attrattività degli agglomerati stessi. Il Consorzio ASI ha già avviato le procedure per attivare anche servizi avanzati a valore aggiunto da veicolare alle oltre 800 imprese immediatamente collegabili alla rete consortile; il nostro intento è quello di sensibilizzare, anche con incontri sul territorio, le imprese al tema della connettività in generale e dei servizi ad alto valore aggiunto di cui, grazie alla banda ultralarga, potranno usufruire”.

Massimo Mancini, direttore della Business Unit Enterprise di Fastweb ha replicato: “La disponibilità di infrastrutture broadband ad alta velocità è la chiave di successo per le piccole e medie imprese che vogliono competere in nuovi mercati e ottimizzare i costi, perché è un fattore abilitante per lo sviluppo di servizi digitali. L’accesso a Internet non significa solo un miglioramento del modo di comunicare, ma consente di modificare il modo di lavorare delle aziende e favorisce l’innovazione e la crescita. Saremo a fianco del Consorzio ASI di Frosinone per far funzionare al meglio questa importante opera infrastrutturale e garantire una connettività ai massimi livelli in Italia”.

Vera MORETTI

redazione1

Recent Posts

Contatore, premi questo pulsante e dimezzi i costi del condizionatore | I consumi calano immediatamente

Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…

1 ora ago

Cosa cambia dal regime forfettario al regime ordinario?

Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…

3 ore ago

Patente usa e getta, passa la nuova legge: obbligatorio rifarla ogni 12 mesi | Ti devi presentare in Cml, controlli a oltranza per tutta la vita

La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…

3 ore ago

Ahi ahi Stellantis, che mazzata: queste auto sono ritirate dal mercato immediatamente | Rischi l’incidente

Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…

5 ore ago

La più grande azienda italiana cerca lavoratori: 1549€ al mese | Prima cosa che chiedono: la passione

Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…

16 ore ago

test

test

19 ore ago