Più di ottocento imprese che operano nella zona di Frosinone, grazie ad un accordo tra il Consorzio per lo Sviluppo Industriale Frosinone (ASI) e Fastweb, possono già da ora usufruire della rete a banda ultralarga che collega tramite fibra ottica degli agglomerati industriali di Frosinone, Anagni, Sora-Isola del Liri.
Ciò è possibile grazie ad una gara di appalto vinta da Fastweb nel giugno 2012, indetta dall’ASI di Frosinone che affidava oltre 85 chilometri di fibra ottica spenta, realizzata dalla Regione Lazio a valere sui fondi DocUP.
La firma del contratto di affidamento per la gestione e la manutenzione della rete in fibra ottica è avvenuta il 27 settembre, e di seguito sono partiti i lavori per collegare la fibra alle centrali Fastweb e renderla disponibile per le aziende.
Tra le aziende che possono navigare in internet a 100 Mps ci sono anche molte pmi che possono beneficiare di costi competitivi e vantaggiosi.
Arnaldo Zeppieri, presidente del Consorzio Sviluppo Industriale di Frosinone, ha dichiarato: “L’attivazione della rete a banda ultralarga non potrà che aumentare la competitività delle imprese insediate nei nostri agglomerati industriali e la attrattività degli agglomerati stessi. Il Consorzio ASI ha già avviato le procedure per attivare anche servizi avanzati a valore aggiunto da veicolare alle oltre 800 imprese immediatamente collegabili alla rete consortile; il nostro intento è quello di sensibilizzare, anche con incontri sul territorio, le imprese al tema della connettività in generale e dei servizi ad alto valore aggiunto di cui, grazie alla banda ultralarga, potranno usufruire”.
Massimo Mancini, direttore della Business Unit Enterprise di Fastweb ha replicato: “La disponibilità di infrastrutture broadband ad alta velocità è la chiave di successo per le piccole e medie imprese che vogliono competere in nuovi mercati e ottimizzare i costi, perché è un fattore abilitante per lo sviluppo di servizi digitali. L’accesso a Internet non significa solo un miglioramento del modo di comunicare, ma consente di modificare il modo di lavorare delle aziende e favorisce l’innovazione e la crescita. Saremo a fianco del Consorzio ASI di Frosinone per far funzionare al meglio questa importante opera infrastrutturale e garantire una connettività ai massimi livelli in Italia”.
Vera MORETTI
Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…
Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…