Categories: Mondo impresa

Un bando riservato alle microimprese del territorio del Gal

Il territorio del Gal, nelle Marche, e tutti i comuni che ne fanno parte, possono partecipare ad un bando di concorso che riguarda la creazione e lo sviluppo di microimprese, ora prorogato al 30 ottobre.

La decisione è stata presa dal Gal Flaminia Cesano e vede i possibili beneficiari del bando esclusivamente le microimprese iscritte alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato ed Agricoltura, per l’esercizio dell’attività di somministrazione alimenti e bevande, artigianale e turistica, comprese le cooperative sociali di tipo B, ovvero quelle finalizzate all’inserimento lavorativo di persone svantaggiate.

Sono finanziabili i seguenti interventi:

  • adeguamento funzionale di beni immobili destinati alla creazione di centri rurali di ristoro e degustazione, cioè in immobili già esistenti, ubicati all’esterno del territorio urbanizzato o nei borghi rurali così come delimitato dagli strumenti urbanistici vigenti, che mantengano le caratteristiche proprie dell’edilizia tradizionale della zona;
  • adeguamento funzionale di beni immobili destinati allo svolgimento di attività turistiche di piccola ricettività quali i servizi di alloggio e prima colazione e di offerta di camere ed appartamenti;
  • adeguamento funzionale di beni immobili destinati allo svolgimento di attività di artigianato tipico ed artistico;
  • acquisto di attrezzature, strumenti, arredi e impianti, anche esterne e nelle aree di pertinenza dei fabbricati.

Le spese che rientrano nel finanziamento sono:

  • opere murarie ed assimilate relative ad interventi su beni immobili esistenti (interventi di ristrutturazione, restauro, manutenzione straordinaria e risanamento conservativo);
  • acquisto di attrezzature, strumenti, arredi e impianti, comprese le spese per l’acquisto di hardware, software e realizzazione di siti internet;
  • le spese generali sono ammesse nella percentuale massima del 10% dell’investimento complessivo, tale percentuale è pari al 3% nel caso di solo acquisti di cui al punto precedente e qualora venga supportata da un attività di progettazione da parte di un tecnico.

Sono ammessi investimenti fino al:

  • 50% se relativi alle azioni di adeguamento funzionale di beni immobili destinati alla creazione di centri rurali di ristoro e degustazione, adeguamento funzionale di beni immobili destinati allo svolgimento di attività turistiche di piccola ricettività, adeguamento funzionale di beni immobili destinati allo svolgimento di attività di artigianato tipico ed artistico realizzati in zone svantaggiate;
  • 40% degli investimenti ammissibili, relativi alle azioni di adeguamento funzionale di beni immobili destinati alla creazione di centri rurali di ristoro e degustazione, adeguamento funzionale di beni immobili destinati allo svolgimento di attività turistiche di piccola ricettività, adeguamento funzionale di beni immobili destinati allo svolgimento di attività di artigianato tipico ed artistico, realizzati in altre aree;
  • 40% degli investimenti ammissibili, relativi all’acquisto di attrezzature, strumenti, arredi e impianti, anche esterne e nelle aree di pertinenza dei fabbricati realizzati in zone svantaggiate;
  • 30% degli investimenti ammissibili, relativi all’acquisto di attrezzature, strumenti, arredi e impianti, anche esterne e nelle aree di pertinenza dei fabbricati realizzati in altre aree.

L’importo massimo che può essere finanziato è di 45.000 euro, a fronte di una spesa totale di 90.000 euro, ad esclusione dei progetti relativi alle attività di Bed & breakfast in cui il limite di investimento è pari a 35 mila euro, corrispondente ad un contributo massimo concedibile di 17.500 euro.

Per partecipare, occorre presentare la domanda online, attraverso il sistema informativo Agricolo Regionale SIAR e deve essere rilasciata dal sistema entro il termine perentorio delle ore 12,00 del giorno 30 ottobre 2012.

Per maggiori informazioni, è possibile consultare il bando.

Vera MORETTI

redazione1

Share
Published by
redazione1

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

9 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

15 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

2 giorni ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

3 giorni ago