In Umbria un bando per promuovere i prodotti di qualità

E’ stato pubblicato dalla Regione Umbria un bando volto a finanziare le associazioni di produttori che svolgono attività di informazione e promozione dei prodotti che rientrano nei sistemi di qualità alimentare.

Le attività di informazione finanziabili sono:

  • attività di informazione, di carattere generale e particolare, sui prodotti di produzione biologica, sui prodotti DOP, IGP, STG, sui vini di qualità, e relativi sistemi di tracciabilità ed etichettatura e simboli grafici;
  • attività di informazione e orientamento si consumi dei prodotti presso scuole e famiglie;
  • attività di informazione e/o comunicazione nei confronti di soggetti economici.

Per quanto riguarda, invece, le attività di promozione, sono:

  • Organizzazione e/o partecipazione a esposizioni, mostre e manifestazioni fieristiche, indagini di mercato e marketing;
  • attività finalizzate a promuovere la conoscenza e la diffusione dei prodotti presso i consumatori attraverso i mezzi di comunicazione quali la carta stampata, i mezzi radio-televisivi e informatici e la cartellonistica pubblicitaria;
  • realizzazione e distribuzione materiali a carattere pubblicitario relativi ai prodotti interessati dalla misura;
  • attività promozionali a carattere commerciale a favore di operatori economici.

A ricevere il finanziamento saranno le spese sostenute esclusivamente nel periodo compreso tra 1° gennaio ed 31 dicembre 2013.

Al contrario, non sono ammesse spese che riguardano costi interni di personale ed organizzativi; materiali ed oggettistica costituenti dotazione necessaria alla commercializzazione del prodotto; acquisto di attrezzature, anche informatiche; acquisto di materiale usato; acquisto di prodotti agroalimentari destinati a qualsiasi attività sia di informazione che di promozione.
Escluse anche le promozioni alle manifestazioni Vinitaly (Verona); Sol (Verona); Vinexpò (Bordeaux); ProWein (Dusseldorf) e ANUGA (Colonia).

Ad essere finanziato sarà il 70% della spesa e, nello specifico, qualora si trattasse di azioni di pubblicità, il contributo pubblico è pari al 50% della spesa, con un tetto massimo di spesa ammissibile di 600.000 euro, mentre la soglia minima di investimento è pari a € 50.000.

La domanda di ammissione all’iniziativa deve essere presentata entro il 20 dicembre 2012 telematicamente attraverso il portale SIAN (clicca qui per registrarti).
Inoltre, la domanda dovrà essere stampata, sottoscritta e trasmessa al seguente indirizzo:

Regione Umbria
Direzione Risorsa Umbria Federalismo
Risorse finanziarie, umane e strumentali
Servizio Promozione dei prodotti agroalimentari e politiche di sviluppo locale
Via M. Angeloni, 61
06124 Perugia

Vera MORETTI

redazione1

Share
Published by
redazione1

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

8 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

14 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

2 giorni ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

3 giorni ago