Si è trattato di una pausa breve e momentanea, destinata a finire già nel prossimo week-end, quando i prezzi dei carburanti risaliranno.
Già oggi, infatti, alcune compagnie hanno alzato le tariffe su benzina e su diesel, come, ad esempio, Q8 (+1,5 cent euro/litro sulla benzina, +0,5 sul diesel), TotalErg (+1,5 su entrambi i prodotti), IP (+1 cent sulla benzina e +1,5 sul diesel) ed Esso (0,5 solo sul diesel).
Ma che qualcosa stesse cambiando si era intuito già da qualche giorno, quando al rialzo avevano aperto Tamoil, Shell ed Eni.
Anche il gpl risente di questa congiuntura, con punte a 0,870 euro/litro, mentre la benzina è a 1,970 e il diesel a 1,838.
Le medie nazionali sono a 1,905 per la benzina, 1,802 per il diesel e 0,841 per il gpl.
A livello Paese, in modalità servito, il prezzo medio praticato della benzina va oggi dall’1,893 euro/litro di Esso all’1,905 di Tamoil (no-logo su fino a 1,792).
Per il diesel si passa dall’1,794 euro/litro di Esso all’1,802 di Shell (no-logo ora a 1,701). Il gpl infine e’ tra 0,820 euro/litro di Esso e 0,841 di TotalErg (no-logo a 0,804).
Vera MORETTI
L’aria condizionata può mettere a rischio i tuoi polmoni se trascuri un dettaglio fondamentale. Costa…
Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…
Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…
Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…