Un costo annuale pari 26,5 miliardi di euro all`anno, una somma che da sola varrebbe una finanziaria. E’ il costo della burocrazia italiana al sistema delle piccole e medie imprese del territorio nazionale.
Scendendo nel dettaglio, ogni piccola e media impresa si trova costretta a sborsare ogni anno un importo medio pari a 6.000 euro. A lanciare l’allarme è la Cgia di Mestre che ha effettuato uno studio sull’impatto del costo della burocrazia sul sistema Pmi italiane, ovvero le aziende con meno di 250 addetti. L’indagine ha preso in analisi i costi su base annua aggiornati al mese di maggio 2012.
Dallo studio è emerso inoltre che l`area che presenta i maggiori costi per le imprese è quella del lavoro: per espletare gli adempimenti richiesti da questo settore, le Pmi si trovano costrette a sobbarcarsi quasi 7 miliardi di euro all’anno.
“Auspicando che il pacchetto semplificazioni messo a punto dal governo Monti trovi attuazione in tempi rapidissimi – ha commentato Giuseppe Bortolussi, segretario della Cgia di Mestre– non dobbiamo mai dimenticare che i più penalizzati da questa burocrazia così opprimente sono le micro imprese e i lavoratori autonomi che, a differenza delle aziende di maggiori dimensioni, non posseggono una struttura amministrativa in grado di sbrigare tutte queste incombenze“.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…