Categories: Mondo professioni

Buste paga leggere per i contribuenti terremotati

La scadenza si avvicina e, a meno di ripensamenti dell’ultimo minuto, entro il 16 dicembre i contribuenti residenti nelle zone colpite dal terremoto lo scorso maggio dovranno saldare tutti i contributi che in questi mesi erano stati sospesi.

I consulenti del lavoro, che già avevano espresso le loro perplessità riguardo il provvedimento, si dicono preoccupati per le prossime buste paga dei contribuenti interessati, che saranno più leggere del solito.
A novembre, dunque, oltre alla crisi, nei portafogli degli ex terremotati peseranno solo le preoccupazioni, perché di denaro ce ne sarà ben poco.

Dopo il danno, perciò, che aveva messo in ginocchio molti lavoratori emiliani, arriva la beffa, proprio quando sembrava che ci fosse una luce, in fondo al tunnel intrapreso dal 20 maggio scorso.
Inoltre, nel caso non siano state trattenute in precedenza le ritenute Irpef, le stesse ridurranno lo stipendio nel limite di un quinto della paga netta.

Esaminando la situazione più nel dettaglio, ad esempio, un operaio metalmeccanico di 3° livello, appartenente al cratere, con retribuzione lorda di 1.388,24 euro, a seguito delle trattenute Inps correnti ed arretrate e trattenute Irpef arretrate, percepirà un netto di 502,94.

Vera MORETTI

redazione1

Share
Published by
redazione1

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago