Il parere del Cnf riguardo il diritto comunitario

Guido Alpa, presidente del Consiglio nazionale forense, ha partecipato al seminario Cnf-Csm-Ordine forense tenutosi a Genova l’11 ottobre.

La tematica, ovvero giustizia europea e diritti fondamentali, si prestava ad un intervento del numero uno del Cnf perché il diritto contrattuale europeo dovrà conformarsi al sistema dei diritti fondamentali e, per usare le parole di Alpa, “la libertà contrattuale non si potrà spingere fino a legittimare la violazione di diritti fondamentali”.

Commissione e Parlamento Europeo, che stanno lavorando al Regolamento sui contratti di vendita, sono dunque avvisati circa le indicazioni che arrivano dall’avvocatura.

Guido Alpa ha dichiarato: “Se si muove dal presupposto che la Carta dei diritti fondamentali, che è ora inserita nel Trattato Ue, sta alla base dell’intero ordinamento comunitario, anziché di complementarietà tra i diritti fondamentali e il diritto contrattuale europeo, si deve parlare di subordinazione di questo a quello”.

Le regole e le disposizioni devono conformarsi ai principi generali del diritto comunitario, come accade con la Corte di Giustizia di Lussemburgo.

Vera MORETTI

redazione1

Share
Published by
redazione1

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago