Categories: Mondo professioni

Le richieste del Cnf sulla riforma forense

La riforma forense, in fase di studio alla Camera, piace al Consiglio nazionale forense, anche se Guido Alpa, il suo presidente, ritiene che si debba dare maggiori rilevanza alle specializzazioni di laurea.

Sarebbe questo, secondo lui, “uno dei profili qualificanti della riforma, che consente all’avvocato di acquisire un titolo specifico sulla base della competenza, preparazione ed esperienza maturata nel corso del tempo nell’esercizio dell’attività , con la preparazione personale e con la frequenza di corsi ad hoc che abbiamo una chiaro taglio professionalizzante”.

Di questa tematica si era già precedentemente discusso all’interno dell’avvocatura, ed affrontata in un testo di regolamento interno del Cnf in collaborazione con gli Ordini e le Associazioni professionali specialistiche.
Potrebbe in questo caso essere efficace una collaborazione tra le Università e l’avvocatura e proprio questa possibilità è stata discussa tra lo stesso Alpa e il presidente della facoltà di giurisprudenza dell’università di Roma La Sapienza, Giorgio Spangher.

A tal proposito, è stata ventilata l’importanza del coinvolgimento diretto delle Associazioni che si occupano dei corsi personalizzati: essendo ferrate in materia, una collaborazione con esse potrebbe portare i risultati sperati.

Vera MORETTI

redazione1

Share
Published by
redazione1

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago