Categories: Mondo professioni

I commercialisti dicono sì alla semplificazione degli adempimenti fiscali

Semplificare la burocrazia è, da sempre, una delle esigenze maggiori da parte di tutti gli ordini professionali.

Per questo, l’intenzione, da parte dell’Agenzia delle Entrate, di sfoltire quelli che sono gli adempimenti fiscali, è stata accolta positivamente da Claudio Siciliotti, presidente dei commercialisti italiani.
Le Entrate hanno chiesto attraverso una lettera alle associazioni e alle categorie un contributo per rendere questa iniziativa una vera e propria realtà.

La reazione, da parte dell’ordine dei commercialisti, è stata del tutto collaborativa, anche perché, come ha sottolineato Siciliotti, la categoria che lui rappresenta aveva già sollevato il problema nel 2011, “dopo un biennio, il 2009 – 2010, di legislazione fiscale particolarmente poco rispettosa degli oneri adempimentali che si andavano a scaricare sui contribuenti”. E, se all’epoca la denuncia non era stata accolta, ora sembra che ci si trovi davanti ad un cambio di rotta.

Ma quali sono le priorità sulle quali bisogna intervenire subito?
Siciliotti non ha dubbi, si tratta degli “adempimenti che gravano oggi sulle piccolissime imprese che fanno operazioni sporadiche e di modesto importo con l’estero”.
Ma non si devono tralasciare gli obblighi e le procedure che gravano sugli intermediari fiscali, che appesantiscono il lavoro senza, tra l’altro, apportare alcun beneficio.

Vera MORETTI

redazione1

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago