Le piccole e medie imprese italiane si trovano in una situazione di sofferenza a causa della crisi economica che, ormai da un po’, sta caratterizzando il Paese.
Per questo motivo Confedercontribuenti interverrà alla manifestazione che si svolgerà a Torino mercoledì 24 ottobre, al fianco di Imprese che resistono.
Carmelo Finocchiaro, presidente nazionale di Confedercontribuenti, ha dichiarato la propria volontà di presenziare all’evento per protestare contro la distruzione della piccola e media impresa. E, a questo proposito, ha usato parole dure: “Insieme a tante altre sigle di base degli imprenditori, vogliamo dire basta ad un fisco che ci sembra ormai socio di maggioranza delle imprese italiane”.
Questo è il motivo che ha portato Confedercontribuenti a chiedere una riforma della fiscalità nazionale, oltre alla riforma dell’Irap, e la deducibilità dei costi al 100% sostenuti dalle imprese.
Finocchiaro ha aggiunto: “Chiediamo una modifica radicale degli studi di settore e la sospensione dell’applicazione dei parametri di Basilea nell’affidamento bancario. Sarà, insomma, una manifestazione dell’impresa che produce: quella non intende abbassare la testa ma continuare ad essere il motore centrale dello sviluppo italiano, malgrado una politica che rema contro”.
Vera MORETTI
Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…
Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…