Confindustria Vicenza e Bper, patto da 30 milioni

Un plafond di 30 milioni di euro disponibile fino al 31 dicembre 2013 per il sostegno del circolante, per nuovi investimenti e per progetti di internazionalizzazione. Questi sono i principali punti dell’accordo sottoscritto da Confindustria Vicenza e Banca popolare dell’Emilia Romagna (BPER), che in questo modo hanno dato vita a una iniziativa per il sostegno alle imprese associate sul fronte dell’accesso al credito.

L’accordo prevede, tra l’altro, il sostegno per investimenti destinati alla realizzazione di impianti fotovoltaici e finanziamenti per progetti di internazionalizzazione con garanzia SACE o assistiti da garanzia diretta del Fondo Centrale di Garanzia per le Pmi (MCC). Un occhio di riguardo anche per gli investimenti destinati allo sviluppo delle esportazioni, con i finanziamenti garantiti da SACE per progetti di internazionalizzazione (Fin.Pro.Gex), approntamento di forniture estere (Fin-Preshipment) e finanziamenti di breve periodo (Fin Short Term) per affrontare spese di promozione o partecipazione a fiere internazionali.

Soddisfatti gli attori delle due parti che, in un momento di forte stretta del credito, hanno voluto dare un segnale forte: “E’ un altro segnale di attenzione e di aiuto alle imprese associate – dice Giuseppe Zigliotto, Presidente di Confindustria Vicenza –. Dal 2008 il mercato del credito è diventato molto difficile e le condizioni di accesso ai finanziamenti, sia per esigenze di liquidità che per investimenti, si dimostrano molto onerose. Questo accordo, grazie alla disponibilità di Bper, ci permette di offrire alle imprese vicentine un canale a condizioni particolari e con tempi di istruttoria ridotti, due condizioni che riteniamo molto importanti nel contesto odierno. Il nostro Servizio Finanziario sarà come di consueto disponibile ad assistere e supportare le aziende associate interessate ad accedere alla convenzione“.

Il Responsabile dell’Area Nord Est di Bper Giancarlo Guazzini: “L’accordo firmato conferma la volontà di BPER di rispondere al meglio alle reali necessità delle imprese anche grazie alla collaborazione con le associazioni. La collaborazione con Confindustria Vicenza consentirà alle imprese associate un più rapido ed efficace accesso ai finanziamenti e opportunità di supporto nei processi di una ripresa che ci auguriamo vicina“.

d.S.

Redazione

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

6 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

12 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

2 giorni ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

3 giorni ago