Il Consiglio nazionale dell’ordine dei consulenti del lavoro ha voluto esprimere la sua opinione riguardo la sospensione dei termini di pagamento delle ritenute da parte dei sostituti d’imposta che operavano nei territori coinvolti dal terremoto in Emilia Romagna.
A questo proposito, il governo ha proposto, infatti, il pagamento in un’unica soluzione entro il 16 dicembre e da molti questo intervento non è certo considerato un aiuto.
Questa la reazione dei consulenti del lavoro: “Il governo pensa di tamponare alle proprie mancanze scaricando sulle imprese tutte le conseguenze di un comportamento ondivago: Pagare tutto e subito, ‘prestando’ ai lavoratori dipendenti l’equivalente delle ritenute non versate in questi mesi, che le potranno restituire a rete nel limite di 1/5 dello stipendio. Dimenticavamo: le sanzioni sono date in omaggio dallo Stato“.
Vera MORETTI
L’aria condizionata può mettere a rischio i tuoi polmoni se trascuri un dettaglio fondamentale. Costa…
Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…
Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…
Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…