Il Consiglio nazionale dell’ordine dei consulenti del lavoro ha voluto esprimere la sua opinione riguardo la sospensione dei termini di pagamento delle ritenute da parte dei sostituti d’imposta che operavano nei territori coinvolti dal terremoto in Emilia Romagna.
A questo proposito, il governo ha proposto, infatti, il pagamento in un’unica soluzione entro il 16 dicembre e da molti questo intervento non è certo considerato un aiuto.
Questa la reazione dei consulenti del lavoro: “Il governo pensa di tamponare alle proprie mancanze scaricando sulle imprese tutte le conseguenze di un comportamento ondivago: Pagare tutto e subito, ‘prestando’ ai lavoratori dipendenti l’equivalente delle ritenute non versate in questi mesi, che le potranno restituire a rete nel limite di 1/5 dello stipendio. Dimenticavamo: le sanzioni sono date in omaggio dallo Stato“.
Vera MORETTI
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…