Categories: Mondo impresa

Cost engineer e lean manager, professionisti dell’efficienza

La crisi incalza e le aziende tirano la cinghia ma soprattutto tagliano gli sprechi, perché ottimizzare le risorse significa capire quali sono le chiavi di un processo produttivo al fine di riorganizzarlo e renderlo efficiente. Efficienza significa infatti mantenere gli standard di risultato ottimizzando l’utilizzo di risorse ove possibile.

Per ottenere questo risultato ci vogliono professionisti ad hoc su cui le aziende stanno puntando e che continuano ad assumere nonostante la crisi.

Le due figure professionali di riferimento sono il cost controller e il lean manager.

Il lean manager è colui che ottimizza le risorse esistenti, le potenzia facendo coaching interno ed elimina le spese superflue.

Questa figura ha un background tecnico e alle spalle spesso una carriera svolta nell’ambito della produzione. Per diventare lean manager bisogna ottenere certificazioni specifiche con un percorso formativo che sviluppa inoltre competenze molto trasversali per acquisire una visione ad ampio spettro delle dinamiche aziendali.

Questo ruolo è abbastanza nuovo sul mercato italiano ed è appetibile ai giovani ingegneri, soprattutto gestionali, che intendono intraprendere una carriera in ambito produttivo. È una professione che si addice anche a profili senior provenienti dall’ambito pianificazione e produzione. Conseguito il titolo nella maggior parte dei casi tendono a diventare consulenti esterni sul lean management.

Nell’ultimo semestre si sono riscontrate richieste di lean manager nella macroarea del petrolchimico per aziende italiane nel comparto manifatturiero e nell’imballaggio plastico, oltre che nel settore farmaceutico e per aziende di illuminotecnica.

Un altro professionista in primo piano nella lotta agli sprechi aziendali è il cost controller,  che ha il compito di definire la razionalizzazione dei costi ed effettuare una valutazione finanziaria degli investimenti aziendali. Generalmente è in possesso di una laurea in economia e commercio o ingegneria gestionale.

Questo ruolo infatti può avere diverse accezioni. Quella maggiormente interessante in questo momento del mercato è la figura del cost engineer, un profilo nel campo industriale che si inserisce tra l’ufficio di ricerca e sviluppo e l’ufficio acquisti.

Il suo compito? Nel momento in cui si intende lanciare sul mercato un nuovo prodotto, questo professionista, avvalendosi dell’aiuto di un buyer dell’ufficio acquisti, valuta i costi di produzione ed eventualmente ne richiede una riprogettazione per contenere le spese se troppo alte. Di recente si sono verificate ricerche di cost engineer nel mercato degli elettrodomestici.

a cura di Matteo Columbo Manager Technical Hunters

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Aria condizionata, prima di partire cambia questo componente: i tuoi polmoni rischiano tantissimo | Costa solo 20€

L’aria condizionata può mettere a rischio i tuoi polmoni se trascuri un dettaglio fondamentale. Costa…

5 ore ago

Avviso Urgente ai correntisti: l’istituto di credito blocca migliaia di conti | Se hai fatto questi movimenti sei nella lista

Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…

10 ore ago

Bollo Auto, passa la nuova mozione: da ora costerà un terzo | All’ACI già partiti i rimborsi: ti ridanno il 66%

Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…

12 ore ago

Contatore, premi questo pulsante e dimezzi i costi del condizionatore | I consumi calano immediatamente

Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…

14 ore ago

Cosa cambia dal regime forfettario al regime ordinario?

Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…

16 ore ago

Patente usa e getta, passa la nuova legge: obbligatorio rifarla ogni 12 mesi | Ti devi presentare in Cml, controlli a oltranza per tutta la vita

La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…

16 ore ago