Buone notizie per le piccole imprese italiane in crisi di liquidità. Credem ha infatti attivato un plafond di finanziamenti di 1,1 miliardi di euro a loro favore. Una iniziativa che, secondo la banca, costituisce un forte segnale di fiducia verso il mondo delle piccole aziende, che costituiscono la struttura portante del nostro sistema economico.
La cifra messa sul piatto è consistente e, per una iniziativa del genere, ci voleva un nome altisonante: Gran Cassa. L’iniziativa è rivolta a un bacino di 36mila aziende già clienti della banca, in particolare artigiani, agricoltori, liberi professionisti e piccole imprese, interessate a gestire esigenze di liquidità, generalmente accentuate verso fine anno per il pagamento di tredicesime, e acconti per imposte di fine novembre, anticipi di Iva, saldo Ici, oltre ad altre necessità finanziarie quali il finanziamento del magazzino o il pagamento anticipato dei fornitori. I finanziamenti sono chirografari e saranno erogati senza particolari formalità e senza ulteriori garanzie.
Le imprese, potenzialmente interessate a questa iniziativa, attiva sino a fine dicembre 2012, appartengono al segmento small business del Gruppo, i cui impieghi, nel primo semestre di quest’anno, ammontano ad oltre 4 miliardi di euro e rappresentano il 21% circa del totale degli impieghi del gruppo Credem. Nel primo semestre 2012 gli impieghi totali di Credem hanno raggiunto i 19,8 miliardi di euro, con una crescita dell’1,3% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
Il plafond complessivo di 1.130 milioni di euro è ripartito in più regioni italiane, in relazione al tessuto economico e al numero di aziende clienti: oltre 300 milioni di euro sono riservati al mercato Emiliano-Romagnolo, 147 milioni alla Lombardia, 85 milioni alla Toscana, 56 milioni al Veneto, 45 milioni al Piemonte, 40 milioni al Lazio, 93 milioni alla Campania, 111 milioni alla Puglia, 122 milioni alla Sicilia solo per citare le principali Regioni.
Secondo Massimo Arduini, responsabile Marketing e Business Imprese di Credem, “questa importante iniziativa si inquadra nel costante impegno di Credem a favore delle imprese e segue altri precedenti progetti attivati in favore delle piccole imprese. Gran cassa è un’ulteriore chiara dimostrazione, anche in questo periodo di particolare congiuntura economica, di concretezza dell’offerta Credem agli imprenditori finalizzata a consolidare sempre più il legame banca-impresa“.
d.S.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…