Categories: Mondo professioni

Le Entrate interpellano INT per semplificare gli adempimenti fiscali

In vista di una possibile semplificazione degli adempimenti fiscali obbligatori, Attilio Befera, direttore dell’Agenzia delle Entrate, ha inviato all’INT, Istituto Nazionale Tributaristi, la documentazione che riguarda l’operato svolto dal Gruppo di Lavoro istituito dall’Agenzia lo scorso luglio.
La richiesta è che INT valuti il lavoro effettuato finora, per poi dare il via ad un Tavolo di confronto con le rappresentanze dei contribuenti che dovrebbe portare, appunto, a tale semplificazione.

Riccardo Alemanno, presidente INT, ha accolto favorevolmente questa richiesta, soprattutto perché uno snellimento della burocrazia è da sempre desiderio dell’Istituto.
A questo proposito, infatti, Alemanno ha confermato: “abbiamo sempre ribadito l’ampia disponibilità alla collaborazione ed al confronto che con l’Agenzia delle Entrate è continuativo, sia a livello centrale che territoriale, pertanto l’invito del Direttore Befera ci trova pienamente disponibili e collaborativi”.

In questa ottica, la richiesta dell’Agenzia delle Entrate è stata inoltrata ai Membri del Consiglio nazionale, con l’intenzione di coinvolgere anche le Delegazioni provinciali e regionali: scopo di ciò è raggruppare un numero consistente di suggerimenti ed indicazioni, che possano portare ad un risultato soddisfacente.

Uno dei problemi che premono di più, per Riccardo Alemanno riguarda l’obbligo di “riprodurre ad una Amministrazione pubblica documentazione già in possesso di altra Amministrazione o Ente, questo nonostante già una norma preveda che il contribuente non debba presentare documenti già in possesso di una Amministrazione pubblica, dico questo non per polemizzare ma per evidenziare che una semplificazione potrebbe già scaturire da una rete telematica veramente funzionante tra i vari settori della Pubblica Amministrazione”.

Vera MORETTI

redazione1

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago