Nuove attività commerciali ed artigianali saranno finanziante dal Comune di Bergamo, a patto che sorgano in aree della città in cui risultino carenti o manchino del tutto.
Coloro, dunque, che sono interessati ad avviare una nuova attività, purché sia commerciale o artigianale, possono partecipare al bando, tenendo conto delle aree di interesse e delle attività richieste.
Deve necessariamente trattarsi di una nuova attività, perciò sono esclusi dal finanziamento coloro che subentrano nella gestione di un’attività già esistente.
Le tipologie di attività ammesse al bando sono:
Escluse invece le attività automatizzate (es: distributori automatici o con gettone).
Il Comune ha anche disposto una sorta di mappa delle zone della città dove dovranno sorgere le nuove attività: via Bonomelli, via Paglia (tratto compreso tra le intersezioni con le vie Bonomelli e Paleocapa), via Pignolo, via Quarenghi, via S.Bernardino (tratto compreso tra le intersezioni con Largo Cinque Vie e via Previtali), via Moroni, via Broseta (tratto compreso tra le intersezioni con Largo Cinque Vie e via Palma il Vecchio).
Per beneficiare del bando, i diretti interessati devono impegnarsi a mantenere l’attività intrapresa per almeno tre anni, durante i quali, dunque, non possono cederla a terzi.
Sono ammessi alla selezione per l’erogazione del contributo coloro che:
I contributi ricevuti dovranno essere utilizzati per supportare le spese relative a costi della garanzia dei consorzi fidi acquisto di beni strumentali, macchinari, attrezzature, arredi, strutture non in muratura e rimovibili necessari all’attività impianti generali e opere edilizie quote del contratto di franchising acquisto e sviluppo di software gestionali, professionali e altre applicazioni aziendali inerenti l’attività dell’impresa registrazione e sviluppo di marchi e brevetti e relative spese per consulenze specialistiche, oppure spese per il piano di comunicazione.
Sono finanziabili gli interventi effettuati successivamente alla data di pubblicazione del bando.
Il contributo per ogni attività è pari al 50% degli investimenti previsti e documentati, fino ad un massimo di 15.000 € di contribuzione. In ogni caso sono ammesse richieste di contributo per investimenti il cui ammontare minimo non sia inferiore a 15.000 €.
La domanda di contributo deve pervenire entro e non oltre le ore 12,30 del giorno 10 dicembre 2012, presso l’Ufficio Protocollo del Servizio Gestione Documentale del Comune di Bergamo – Piazza Matteotti n. 3.
Per saperne di più, è possibile consultare il bando.
Vera MORETTI
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…