Finanziamento per le aziende danneggiate dal sisma

Le attività danneggiate o distrutte dal sisma che il 20 e il 29 maggio ha interessato l’Emilia Romagna sono al centro di un ordinanza che prevede l’assegnazione di contributi che possano permettere a queste imprese di ripartire.

A beneficiarne sono persone fisiche o giuridiche titolari di attività produttive (agricoltura, zootecnia, agriturismo, agromeccaniche, industria, artigianato, commercio, servizi e professioni, turismo) le cui imprese abbiamo subito danni a causa del terremoto.

Gli incentivi sono quindi volti a finanziare:

  • la riparazione, il ripristino, il miglioramento sismico e la ricostruzione di immobili a uso produttivo distrutti o danneggiati dal terremoto;
  • la riparazione e l’acquisto di beni mobili strumentali all’attività e per la ricostituzione delle scorte distrutte o danneggiate.

Si tratta di contributi a fondo perduto fino ad un massimo dell’80% dei costi totali. Se le imprese hanno una copertura assicurativa, il contributo è riconosciuto sulla differenza tra i complessivi costi (sostenuti ed ammissibili) e gli indennizzi assicurativi corrisposti o da corrispondersi da parte di compagnie di assicurazioni.

Le domande possono essere inviate per via telematica dal 29 ottobre 2012 al 15 maggio 2013 direttamente al sindaco del Comune in cui si trova l’impresa danneggiata per i titoli edilizi e al Commissario delegato alla ricostruzione per il contributo.

Per ricevere maggiori informazioni, è possibile consultare l’ordinanza.

Vera MORETTI

redazione1

Share
Published by
redazione1

Recent Posts

Condominio, scatta la nuova legge: millesimi moltiplicati di colpo a partire da oggi | La prossima rata sarà un bagno di sangue

In condominio basta un piccolo cambiamento per far lievitare le spese. E con la nuova…

13 ore ago

Lavastoviglie, tua mamma ci metteva un limone dentro: ecco come le ha cambiato la vita | Non serve nemmeno il detersivo

Il segreto del limone, un trucco semplice che le nonne moderne usano per rivoluzionare la…

19 ore ago

Lo Stato ti rimborsa il funerale: 1550€ a decesso | C’è una domandina da presentare

Lo Stato entra in scena anche per le spese funerarie: scopri come puoi alleggerire il…

2 giorni ago

Connessione a Internet: dal 12 novembre SPID OBBLIGATORIO per navigare | Non basterà più aprire Google, è finita la pacchia

Da novembre navigare non sarà più lo stesso: tra verifiche e codici, preparati a un…

2 giorni ago

Bonus, CONFERMATO il cambio epocale, non basta più l’ISEE: dovrai superare un esame | Italiani in ginocchio

Nel 2025 non basterà più l’ISEE per ottenere i bonus: spunta un nuovo requisito che…

3 giorni ago

Pensione di REVERSIBILITÀ: da oggi ti spetta solo il 30%, sforbiciato di colpo il cedolino del defunto | I suoi soldi finiranno qui

Pensione di reversibilità ridotta al 30%: ecco chi ne ha diritto e come cambia la…

3 giorni ago