Per cinque giorni il Friuli Venezia Giulia è approdato in Francia, dove, nell’ambito della Fiera Sial di Parigi, la Camera di Commercio di Udine ha accompagnato sette imprese della Regione che si sono fatte notare a livello internazionale.
L’evento, al quale nelle sue ultime edizioni hanno partecipato 136mila visitatori specializzati provenienti da 200 Paesi, rappresenta un appuntamento importante per il comparto agroalimentare e ha visto le sette imprese friulane, – Acqua Paradiso, Distillerie Canciani, Jolanda De Colo, Luigi Vida, Morgante, Oro caffè e Wolf -, svettare tra le tante presenze straniere, forti della loro alta qualità.
Anche quest’anno, dunque, al Parc des Expositions di Villepinte, era possibile venire a conoscenza dei nuovi prodotti e dei nuovi trend legati al mondo del cibo e del vino, settore nei quali il Made in Italy, e in questo caso quello di terra friulana, non ha rivali.
Prossimo appuntamento per il settore agroalimentare sarà la Fiera Anuga 2013 a Colonia, primaria fiera del settore, che promette già da ora proposte interessanti.
Vera MORETTI
Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…
Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…