Confronto tra Governo e parti sociali sulla legge di stabilità

Durante l’incontro tra Governo e parti sociali sulla legge di stabilità, Giorgio Guerrini, presidente di Rete Imprese Italia, ha ribadito il ruolo delle imprese, impegnate ad aumentare la produttività del lavoro nonostante la crisi.

Il Governo, dal canto suo, dovrebbe “impegnarsi su altri fattori di competitività per il Paese. A cominciare dal recepimento in Italia della direttiva europea che fissa a 30/60 giorni i tempi di pagamento nelle transazioni commerciali tra Stato, privati e imprese”.

Tra gli interventi urgenti, secondo il presidente RTI, c’è sicuramente la direttiva sui tempi di pagamento, dal momento che gli imprenditori accusano mancanza di liquidità, fondamentale per investimenti sul futuro, a causa dei ritardi nei pagamenti.

A dimostrazione di ciò, Guerrini ha ricordato che in Italia i tempi medi di pagamento della Pa e dei privati verso le piccole imprese sono di 137 giorni , aumentati di 44 giorni in un solo anno.
I tempi di attesa sono addirittura il doppio rispetto alla media Ue per quanto riguarda i privati e il triplo quando si tratta di Pubblica Amministrazione.
Anche se ci sono i casi estremi di imprenditori che devono aspettare anni per essere pagati.

Vera MORETTI

redazione1

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago