Chi l’ha detto che il gelato si mangia solo d’estate? Con “Lait – Gelateria Alpina”, la catena di gelaterie in franchising fondata dallo chef stellato Ugo Alciati e dal pasticcere Luca Montersino, è possibile gustarlo in ogni stagione, ma soprattutto al momento. La particolarità della catena di gelaterie Lait sta proprio nel fatto che il gelato viene preparato al momento, senza l’aggiunta di emulsionanti, conservanti e l’impiego di grandi quantità di grassi.
Attualmente i franchising Lait sono presenti a Genova, Torino, Roma, Cuneo, Salerno e anche alle Baleari, con un punto vendita sull’isola di Formentera. Per chi desiderasse dare vita al proprio ‘franchising del gelato’ l’investimento iniziale richiesto è pari a 80 mila euro (capitale proprio 50%), mentre il fatturato medio annuo è pari a 250 mila euro.
Lait, il format di gelaterie giovani in franchising, non richiede la presenza di un laboratorio, e offre consulenza sia nella ricerca della location più adatta per aprire il tuo punto vendita,sia nella stesura del conto economico previsionale, sia nell’allestimento del punto di vendita e nel set-up iniziale.
Per scoprire come aprire un franchising Lait è possibile consultare il sito di Lait Gelateria Alpina.
Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…
Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…