Chi l’ha detto che il gelato si mangia solo d’estate? Con “Lait – Gelateria Alpina”, la catena di gelaterie in franchising fondata dallo chef stellato Ugo Alciati e dal pasticcere Luca Montersino, è possibile gustarlo in ogni stagione, ma soprattutto al momento. La particolarità della catena di gelaterie Lait sta proprio nel fatto che il gelato viene preparato al momento, senza l’aggiunta di emulsionanti, conservanti e l’impiego di grandi quantità di grassi.
Attualmente i franchising Lait sono presenti a Genova, Torino, Roma, Cuneo, Salerno e anche alle Baleari, con un punto vendita sull’isola di Formentera. Per chi desiderasse dare vita al proprio ‘franchising del gelato’ l’investimento iniziale richiesto è pari a 80 mila euro (capitale proprio 50%), mentre il fatturato medio annuo è pari a 250 mila euro.
Lait, il format di gelaterie giovani in franchising, non richiede la presenza di un laboratorio, e offre consulenza sia nella ricerca della location più adatta per aprire il tuo punto vendita,sia nella stesura del conto economico previsionale, sia nell’allestimento del punto di vendita e nel set-up iniziale.
Per scoprire come aprire un franchising Lait è possibile consultare il sito di Lait Gelateria Alpina.
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…