Che cosa succede quando un imprenditore si vede crollare il mondo addosso perché la sua impresa fallisce? Quali pensieri, dinamiche, corti circuiti scattano nella mente di un imprenditore che si vede costretto a licenziare i propri addetti, portandosi addosso la responsabilità di inguaiare non solo la propria famiglia ma anche quelle delle persone che con lui e per lui hanno lavorato, magari da sempre?
Da domande come queste partono persone e associazioni che cercano di aiutare chi si trova sull’orlo dell’abisso, gente che interpreta segnali, accoglie richieste d’aiuto, prova a intervenire prima che accada l’irreparabile. Proprio per farci spiegare che cosa accade nell’interiorità degli imprenditori sull’orlo del suicidio, Infoiva ha intervistato il prof. Pier Giovanni Bresciani, Presidente della Società Italiana di Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni. Perché, mai come in questo caso, prevenire significa salvare.
Leggi l’intervista al prof. Pier Giovanni Bresciani
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…
L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…