Il Ministro del Welfare Elsa Fornero ha presentato un decreto interministeriale che ha lo scopo di risolvere, anche se parzialmente, il problema della disoccupazione di giovani e donne.
In concreto, saranno destinati 230 milioni in incentivi pubblici rivolti ai datori di lavoro che assumeranno, a tempo indeterminato o determinato, nuovo personale costituito da giovani e/o donne, che in questo periodo rappresentano, almeno lavorativamente parlando, le fasce deboli del Paese.
Per quanto riguarda le assunzioni a tempo indeterminato, il datore di lavoro riceverà 12.000 euro per ogni lavoratore stabilizzato trasformando in tempo indeterminato (anche a tempo parziale) contratti di lavoro a tempo determinato, ma anche a progetto, forme di collaborazioni coordinate e continuative o di associazioni in partecipazione con apporto di lavoro.
Gli incentivi previsti per le assunzioni a tempo determinato, invece, prevedono contributi di 3 mila euro qualora la durata del rapporto di lavoro sia di almeno 12 mesi; 4 mila euro per non meno di 18 mesi e 6 mila euro per durate superiori ai 24 mesi.
Il finanziamento è gestito da INPS e diventerà subito attivo. Riguarderà infatti, i rapporti di lavoro stabilizzati o attivati entro il 31 marzo 2013 con giovani fino a 29 anni e donne di qualunque età.
La distribuzione degli incentivi avverrà in ordine cronologico e fino ad esaurimento e la presentazione delle domande sarà a breve possibile anche in via telematica.
Vera MORETTI
Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…
Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…
Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…
Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…