Categories: Mondo professioni

INT e Agenzia delle Entrate presentano il protocollo Reclamo/Mediazione

Il 5 ottobre 2012 è stato siglato un protocollo tra l’Agenzia delle Entrate, Direzione Regionale del Piemonte, e l’Istituto Nazionale Tributaristi (INT).
L’accordo è stato sottoscritto a Torino, presso la sede regionale dell’Agenzia delle Entrate, ma ha validità per tutti gli Uffici della regione.

Presenti per la firma del protocollo erano, per l’Agenzia delle Entrate Rossella Orlandi, direttore regionale e per l’INT Riccardo Alemanno, presidente nazionale dell’Istituto.
A rappresentare l’Agenzia c’erano anche Giovanna Dal Negro, Capo ufficio Direzione regionale e Giovanna Zippo, Capo ufficio legale, mentre per l’INT il Delegato provinciale di Torino Antonio Spinazzola ed il Vice Delegato Mariagrazia Buccomino.

Si tratta del primo protocollo firmato sul Reclamo/Mediazione, per il quale Riccardo Alemanno ha espresso la sua soddisfazione, ringraziando Rossella Orlandi per la sua collaborazione e disponibilità.
A tale proposito, il presidente dell’Istituto ha dichiarato: “Il Protocollo rappresenta un importante strumento operativo per i tributaristi che affrontano questi innovativi istituti permettendo di ottimizzare tempi, ridurre i costi ed avere informazioni più rapide anche grazie all’uso di sistemi informatici, importante poi la previsione di incontri per monitorarne l’andamento. Ritengo che il dialogo e la collaborazione siano alla base di un proficuo rapporto, nel rispetto dei reciproci ruoli e sempre nell’interesse del Contribuente“.

E se su tutto il territorio nazionale esistono già protocolli redatti per migliorare i rapporti tra Agenzia e Tributaristi, questo è il primo e unico che riguarda il tema Reclamo/Mediazione.
Il protocollo è costituito da 6 articoli, che definiscono le attività di esso, ovvero le modalità di collaborazione tra gli organi sottoscriventi, oltre agli impegni di INT e degli Uffici, in particolare per ottimizzare e facilitare la comunicazione e la collaborazione tra i vari istituti.

Inoltre, come scritto nell’articolo 4, “Gli Uffici e l’INT si impegnano a realizzare un osservatorio” sull’andamento della mediazione tributaria e ad organizzare incontri periodici nell’ottica di un confronto costruttivo, finalizzato anche alla soluzione di eventuali criticità evidenziate nella gestione che siano di ostacolo al conseguimento delle finalità dell’Istituto. Si impegnano, inoltre, ad effettuare, anche attraverso la costituzione di un nucleo misto di esperti scelti in pari numero tra iscritti all’INT e Funzionari dell’Ufficio, una costante ricognizione della giurisprudenza delle Commissioni tributarie locali, nelle cui circoscrizioni hanno sede gli Uffici, al fine della corretta e proficua trattazione delle istanze di mediazione e della realizzazione della giusta imposizione“.

L’impegno, infine, di INT e Agenzia riguarda anche la divulgazione del protocollo e l’entrata in vigore, che parte dalla data di sottoscrizione.

Vera MORETTI

redazione1

Recent Posts

La più grande azienda italiana cerca lavoratori: 1549€ al mese | Prima cosa che chiedono: la passione

Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…

8 ore ago

test

test

11 ore ago

Addio Whatsapp: è finita una storia leggendaria | Tutti gli utenti migrano sulla nuovissima piattaforma

La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…

13 ore ago

Ultim’ora BAR: ufficiale l’accisa su tutti i cornetti | Costeranno come se fossero oro: diventati intoccabili

Incredibile ma vero: l'inflazione galoppante sta coinvolgendo elementi minimi di ogni lato del settore alimentare.…

15 ore ago

Metti la frutta in una ciotola d’acqua: se galleggiano vuol dire solo una cosa | Non possono essere mangiati

Ecco qual è il test della frutta nella ciotola dell'acqua che sta facendo appassionare la…

17 ore ago

Attenzione massima a questi stivaletti: stai alla larga ad ogni costo | Sono pericolosissimi

Come mai si invitano le donne a stare alla larga da questi stivaletti? Facciamo chiarezza…

19 ore ago