Un’importante novità contenuta nella Legge di Stabilità 2013 riguarda lo stop alla retroattività 2012 per le detrazioni e deduzioni IRPEF.
La Commissione Finanze alla Camera ha infatti provveduto alla cancellazione della retroattività sia per la franchigia da 250 euro sia per il tetto massimo di 3mila euro per le deduzioni e le detrazioni d’imposta.
Per quanto riguarda l’applicazione futura della franchigia, la Commissione chiede al Governo di chiarire al più presto le sue intenzioni. Un esempio su tutti è costituito dalle spese per le attività sportive, il cui tetto è, ad oggi, di 210 euro.
Discorso diverso, invece, è quello relativo alle detrazioni, per il quale si chiede di specificare più chiaramente il concetto di riconducibilità degli oneri.
In previsione sembra che ci sia l’abolizione dei tagli IRPEF inizialmente inseriti nel Ddl di Stabilità in favore di misure ritenute economicamente più vantaggiose: ad esempio, destinare queste risorse al taglio del cuneo fiscale, come proposto da Confindustria.
Qualora ciò non si verificasse, gli scaglioni IRPEF dovrebbero rimanere invariati per scongiurare gli aumenti IVA previsti attualmente a partire dal 1° luglio 2013.
In ogni caso, secondo la Commissione si potrebbe mantenere il calo dell’aliquota dal 23% al 22% per il primo scaglione IRPEF.
Un’altra importante azione dovrà interessare le agevolazioni fiscali, che potrebbero essere inserite all’interno della Delega fiscale attualmente in discussione al Senato.
Vera MORETTI
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…