Smau 2012 sta assumendo sempre di più i contorni di un successo. L’edizione attuale registra infatti una buona affluenza di pubblico, alta adesione ai convegni e ai momenti di confronto, workshop affollati. E, accanto ai grandi vendor che mai come quest’anno puntano sulla qualità e la verticalità della loro offerta per le imprese, un sacco – ma veramente tante – di start up innovative, dalle diverse regioni italiane.
Una vitalità incoraggiante per chi vuole fare impresa oggi in Italia perché, nonostante Smau 2012 sia il salone della tecnologia, tante sono le nuove realtà che, pur sfruttando a pieno le potenzialità offerte della tecnologia stessa, le traducono in offerte e idee imprenditoriali tradizionali.
Un fermento su cui abbiamo fatto il punto insieme all’amministratore delegato di Smau, Pierantonio Macola. Ecco la videointervista.
Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…
Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…