Categories: Bussola Fiscale

Un nuovo F24 per gli enti pubblici

L’F24 riservato agli enti pubblici si rinnova ed introduce, nella sua ultima versione, due diverse dizioni nella sezione riservata al contribuente.

Il provvedimento è stato annunciato il 9 ottobre, quando sono state anche illustrate le specifiche tecniche da utilizzare per la trasmissione telematica dei versamenti all’Agenzia delle Entrate.

Vediamo nel dettaglio ti che genere sono le modifiche apportate:

  • la prima riguarda i dati dell’ente pubblico che effettua il versamento;
  • la seconda, invece, è relativa a pagamenti effettuati per conto di altri soggetti.

Si tratta di modifiche che erano necessarie, per rendere il modulo più efficiente, soprattutto per i casi in cui l’ente pubblico versa in sostituzione di altri contribuenti, nelle ipotesi di responsabilità solidale per il pagamento d’imposte e contributi.
Il secondo provvedimento, in particolare, comprende il campo “versamento effettuato in qualità di”, nel quale trova posto il codice identificativo del titolo in base al quale l’ente provvede al pagamento, e il campo “per conto di”, riservato al codice fiscale del soggetto per conto del quale lo si esegue.

Le funzioni principali di questo modello sono quelle di facilitare e velocizzare i versamenti dell’Irap, delle ritenute Irpef e delle addizionali comunali e regionali da parte delle amministrazioni dello Stato e degli enti pubblici, titolari di contabilità speciali e conti di tesoreria unica.
Inoltre, tale modello è stato esteso al pagamento dei contributi previdenziali e assistenziali e dei premi assicurativi dovuti a Inps, Inpdap e Inpgi.

L’entrata in vigore di questa nuova versione è imminente, poiché già dal 22 ottobre sarà disponibile e scaricabile dal sito delle Entrate.

Vera MORETTI

redazione1

Share
Published by
redazione1

Recent Posts

Riscaldamento, paga meno senza gelo | I trucchi semplici che tagliano la bolletta: il grado che fa differenza

Con piccoli accorgimenti si può risparmiare sul riscaldamento senza rinunciare al comfort: Altroconsumo spiega come…

17 ore ago

Bonus Nido 2025 potenziato | INPS apre il servizio con importi rimodulati: qual è la soglia che fa la differenza

Il Bonus Nido 2025 entra nella fase operativa: l’INPS annuncia importi aggiornati e nuove soglie…

23 ore ago

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

2 giorni ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

2 giorni ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

3 giorni ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

3 giorni ago