Nessuna cronaca locale ne aveva parlato, dell’incidente sul lavoro accaduto ad un operaio che, lo scorso 19 settembre, era caduto da una scala, ferendosi alla testa tanto da rimanere in prognosi riservata.
Sembrava, infatti, che in un primo momento ci fossero tutti i presupposti per considerare accidentale la caduta dell’uomo, ma le indagini accurate svoltesi sul luogo hanno fatto emergere una realtà ben diversa, che ha fatto pervenire una denuncia a M.B., titolare di un’azienda agricola a Castelvetere, in Val Fortore.
L’accusa è di lesioni personali colpose, anche se l’indagine in corso parla anche di inosservanza delle norme che disciplinano i rapporti di lavoro e i doveri dei datori di lavoro in merito alla sicurezza degli operai.
Gli accertamenti dei carabinieri, infatti, hanno ricostruito la dinamica dell’incidente accorso ad un operaio che, il 19 settembre, mentre stava lavorando presso un casale rurale, è caduto da una scala precipitando da un’altezza di due metri.
L’uomo, come è emerso da alcune testimonianze, era sprovvisto di qualsiasi contratto di lavoro e che le condizioni di sicurezza erano del tutto carenti.
Per questo, la Procura di Benevento ha disposto il sequestro immediato dell’area in cui sorge il cantiere teatro dell’incidente.
Vera MORETTI
Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…
Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…
Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…
Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…