Si ritorna a parlare dell’Ilva di Taranto, e ancora una volta non si tratta di buone nuove.
Un operaio, infatti, che stava effettuando alcune operazioni all’interno del reparto Grf, Gestioni rottami ferrosi, è rimasto seriamente ustionato.
La dinamica è stata ricostruita dai sindacati, che stanno svolgendo le indagini poiché l’incidente è avvenuto in uno dei reparti dell’area a caldo dell’Ilva posto sotto sequestro.
L’uomo stava ripulendo con un attrezzatura speciale montata su un escavatore l’interno di un convertitore di acciaieria quando, improvvisamente, sono saltati alcuni pezzi di scorie incandescenti che hanno rotto il vetro della cabina di guida dell’escavatore.
La prognosi della vittima rimane riservata e le polemiche sono sempre più accese. Il clima, dentro e fuori dallo stabilimento siderurgico, è sempre più incandescente.
Vera MORETTI
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…