Si ritorna a parlare dell’Ilva di Taranto, e ancora una volta non si tratta di buone nuove.
Un operaio, infatti, che stava effettuando alcune operazioni all’interno del reparto Grf, Gestioni rottami ferrosi, è rimasto seriamente ustionato.
La dinamica è stata ricostruita dai sindacati, che stanno svolgendo le indagini poiché l’incidente è avvenuto in uno dei reparti dell’area a caldo dell’Ilva posto sotto sequestro.
L’uomo stava ripulendo con un attrezzatura speciale montata su un escavatore l’interno di un convertitore di acciaieria quando, improvvisamente, sono saltati alcuni pezzi di scorie incandescenti che hanno rotto il vetro della cabina di guida dell’escavatore.
La prognosi della vittima rimane riservata e le polemiche sono sempre più accese. Il clima, dentro e fuori dallo stabilimento siderurgico, è sempre più incandescente.
Vera MORETTI
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…
L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…