Gli involtini primavera saranno soppiantati dalla pasta italiana?
Forse ancora no, ma il simbolo della cucina italiana piace sempre di più anche in Cina, dove l’esportazione di questo prodotto simbolo del Made in Italy è raddoppiata, tanto che si appresta a raggiungere la quota record di 31 miliardi di euro.
Questo dato è stato reso noto da Coldiretti, che ha offerto un panorama dell’agroalimentare davvero in salute.
Oltre al Paese del Sol Levante, infatti, la cucina italiana piace dovunque, soprattutto in Europa, dove è diretto il 30% dei prodotti 100% italiani, per un valore totale di 9,9 miliardi nel solo 2012.
Mangiare italiano, però, piace anche negli States, dove l’export raggiunge 2,6 miliardi, e in Asia, dove, per ora, non si va oltre i 2,4 miliardi, anche se la crescita, quest’anno, è stata del 20%.
Ma, oltre alla celeberrima pasta, quali sono gli altri “prodotti dei desideri”?
A sorpresa, il vino riscuote un gran successo nei Paesi extra europei, mentre le certezze sono rappresentate dal riso, cresciuto del 50% in Cina, e, naturalmente, da Grana Padano e Parmigiano Reggiano, in aumento del 300% rispetto al 2011.
Vera MORETTI
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…