Categories: Mondo professioni

PLUS ITALIA: occasione di confronto tra associazioni e professionisti

Il 19 ottobre si svolgerà a Roma, presso il Centro Congressi Fontana di Trevi, un importante convegno organizzato dal CoLAP, Coordinamento Associazioni Libere Professionali, dal titolo PLUS ITALIA, Professionisti Liberi Uniti per lo Sviluppo dell’Italia.

Si tratta di un evento che offrirà momenti di scambio, confronto e condivisione tra liberi professionisti, mondo politico ed istituzionale, e società civile.

Obiettivi principali sono prima di tutto, rendere visibile l’impegno ed il contributo che sono in grado di offrire per lo sviluppo del sistema Paese; ottenere la regolamentazione delle associazioni professionali al fine di garantire l’utente finale e promuovere un rete interprofessionale di sviluppo interno ed esterno.

A moderare il dibattito politico sarà Antonio Polito, editorialista del Corriere della Sera.
Ciò che si cercherà di fare, nell’ambito di esso, sarà, ovviamente, attirare l’attenzione del Governo sulle potenzialità economiche e di sviluppo che le professioni associative esprimono e possono esprimere. Ma non solo.

PLUS ITALIA vuole dare alle associazioni e ai professionisti l’opportunità di farsi conoscere, oltre che dagli eventuali utenti, anche da istituzioni e mondo politico.
Un aspetto molto importante, che infatti non verrà tralasciato, è la necessità di creare una rete tra associazioni e professionisti, oltre a mettere a disposizione spazi comuni di riflessione e di approfondimento.

Per far sì che tutto ciò si concretizzi, l’evento offrirà workshop, seminari, infopoint e dimostrazioni che serviranno a mettere in luce le associazioni partecipanti e le loro attività, ma anche per fare rete tra loro e il pubblico esterno.

Sicuramente l’attenzione si focalizzerà anche sul dibattito politico, anche per la partecipazione di personaggi di spicco del Governo e delle istituzioni, i quali daranno vita ad una sorta di talk show. Non solo si potranno ascoltare i relatori affrontare le tematiche “calde” del momento, ma ci sarà la possibilità di intervenire in maniera attiva al dibattito.

L’evento sarà aperto a tutti coloro che siano interessati a partecipare, non solo professionisti, ma anche ricercatori, studenti e cittadini, e tutti potranno seguire gratuitamente le attività proposte.

Vera MORETTI

redazione1

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

2 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

8 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago