Reclamo/mediazione: INT chiede un accordo nazionale

Dopo l’accordo siglato in Piemonte tra Istituto Nazionale Tributaristi e Direzione Regionale dell’Agenzia delle Entrate, la tematica del reclamo/mediazione tributaria è al centro di un confronto tra Riccardo Alemanno, presidente di INT, e Vincenzo Busa, direttore centrale affari legali e contenzioso dell’Agenzia delle Entrate.

INT, in particolare, chiede la stesura di un accordo a livello nazionale sull’argomento e, a questo proposito, viene considerata fondamentale la collaborazione con le Entrate, ribadita dopo l’incontro positivo con Rossella Orlandi in occasione della firma siglata in Piemonte.

Con la redazione e la sottoscrizione di un accordo quadro nazionale “si avrebbe così uniformità operativa su tutto il territorio nazionale ed omogeneità tra una regione e l’altra ottimizzando i tempi e conseguentemente i costi”.

Per questo motivo Alemanno chiede a gran voce un incontro con Busa che, ora, è chiamato a fare la prossima mossa.

Vera MORETTI

redazione1

Recent Posts

Bollo Auto, passa la nuova mozione: da ora costerà un terzo | All’ACI già partiti i rimborsi: ti ridanno il 66%

Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…

11 minuti ago

Contatore, premi questo pulsante e dimezzi i costi del condizionatore | I consumi calano immediatamente

Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…

2 ore ago

Cosa cambia dal regime forfettario al regime ordinario?

Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…

4 ore ago

Patente usa e getta, passa la nuova legge: obbligatorio rifarla ogni 12 mesi | Ti devi presentare in Cml, controlli a oltranza per tutta la vita

La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…

4 ore ago

Ahi ahi Stellantis, che mazzata: queste auto sono ritirate dal mercato immediatamente | Rischi l’incidente

Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…

6 ore ago

La più grande azienda italiana cerca lavoratori: 1549€ al mese | Prima cosa che chiedono: la passione

Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…

17 ore ago