Dopo l’accordo siglato in Piemonte tra Istituto Nazionale Tributaristi e Direzione Regionale dell’Agenzia delle Entrate, la tematica del reclamo/mediazione tributaria è al centro di un confronto tra Riccardo Alemanno, presidente di INT, e Vincenzo Busa, direttore centrale affari legali e contenzioso dell’Agenzia delle Entrate.
INT, in particolare, chiede la stesura di un accordo a livello nazionale sull’argomento e, a questo proposito, viene considerata fondamentale la collaborazione con le Entrate, ribadita dopo l’incontro positivo con Rossella Orlandi in occasione della firma siglata in Piemonte.
Con la redazione e la sottoscrizione di un accordo quadro nazionale “si avrebbe così uniformità operativa su tutto il territorio nazionale ed omogeneità tra una regione e l’altra ottimizzando i tempi e conseguentemente i costi”.
Per questo motivo Alemanno chiede a gran voce un incontro con Busa che, ora, è chiamato a fare la prossima mossa.
Vera MORETTI
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…